Un pic-nic lungo gli antichi mulini della Valbrevenna

Questa domenica il Parco dell’Antola propone un’escursione che porterà alla scoperta del suggestivo borgo di Tonno (Comune di Valbrevenna) e della storia degli antichi mulini al quale è strettamente legato. L’escursione sarà in compagnia delle guide del Parco e del Consorzio rurale locale.

Partendo da Tonno gli escursionisti percorreranno un facile tragitto adatto anche ai bambini che condurrà ai resti dei Mulini sul rio Tonno, le cui acque cristalline, un tempo linfa vitale per il lavoro dei mulini, rappresentano un habitat naturale di grande pregio naturalistico.

La tematica affrontata sarà quella dell’acqua, sia a livello naturalistico che storico-culturale, con un approfondimento sul funzionamento dei numerosi mulini che un tempo erano presenti nella Valbrevenna.

Il pic-nic campestre sarà presso i bellissimi laghetti, con prodotti locali a km zero a cura del Consorzio Rurale di Tonno. Al rientro ci sarà una sosta alla fonte dalla Moia (chiamata Sorgente della salute) con visita all’antico borgo con merenda finale.

Il ritrovo è a Tonno per le ore 10:00 e l’escursione durerà tutta la giornata, con un tempo di percorrenza di circa due ore. Il costo è di 15 Euro a persona (incluso il ristoro), la prenotazione è obbligatoria entro venerdì telefonando all’Ente Parco Antola al numero 010-944175.

PRANTman71416-loc

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: