Il mondo dei formaggi, dei salumi e dei pani naturali a Cheese ’19

Tre conferenze dedicate al mondo dei formaggi, salumi e pani naturali faranno da collante alla 12° edizione di Cheese, la grande manifestazione eno-gastronomica internazionale organizzata da Slow Food Italia che si terrà a Bra dal 20 al 23 settembre. “I formaggi naturali: pascoli, razze, latte crudo, liberi fermenti” parlerà delle sfide e dei rischi produttiviContinua a leggere “Il mondo dei formaggi, dei salumi e dei pani naturali a Cheese ’19”

Un pic-nic lungo gli antichi mulini della Valbrevenna

Questa domenica il Parco dell’Antola propone un’escursione che porterà alla scoperta del suggestivo borgo di Tonno (Comune di Valbrevenna) e della storia degli antichi mulini al quale è strettamente legato. L’escursione sarà in compagnia delle guide del Parco e del Consorzio rurale locale. Partendo da Tonno gli escursionisti percorreranno un facile tragitto adatto anche aiContinua a leggere “Un pic-nic lungo gli antichi mulini della Valbrevenna”

Mostra personale di Paola Defilippi alla Gallery Malocello di Varazze

Ha aperto i battenti lunedì pomeriggio, e sarà visitabile fino a domenica 4 agosto, la mostra personale dell’artista Paola Defilippi alla Gallery Malocello di Varazze (via Malocello 37). La mostra è organizzata come sempre dall’Associazione Artisti Varazzesi con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Varazze. Paola Defilippi ha al suo attivo numerose mostreContinua a leggere “Mostra personale di Paola Defilippi alla Gallery Malocello di Varazze”

Gli “Junior Geoparker” alla scoperta delle api e della cera a Sassello

Nuovo appuntamento, questo venerdì, con gli eventi degli “Junior Geoparker”, organizzate dal Parco del Beigua – Unesco Global Geopark per bambini e ragazzi. Appuntamento alla Casa del Parco di Sassello, all’ingresso della Foresta della Deiva, per un laboratorio didattico interamente dedicato alle api e al loro complesso regno. Dalla teoria gli Junior Geoparker passeranno poiContinua a leggere “Gli “Junior Geoparker” alla scoperta delle api e della cera a Sassello”

L’incontro tra Confagricoltura ed i vertici della Regione lunedì a Torino

La delegazione di Confagricoltura è stata ricevuta lunedì a Torino a Piazza Castello, sede del Consiglio Regionale, dove ha incontrato il presidente della regione, Alberto Cirio e l’assessore all’agricoltura Marco Protopapa. L’incontro ha visto gli interventi del presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, del presidente regionale Enrico Allasia, del presidente della delegazione di Alessandria eContinua a leggere “L’incontro tra Confagricoltura ed i vertici della Regione lunedì a Torino”

Franco Mazzini Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana

Un importante riconoscimento per il mondo dello sport novese. Franco Mazzini, personalità molto nota in città e da sempre legata al mondo dello sport locale, è stato insignito della prestigiosissima onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. Gli amici del mondo sportivo novese e non colgono l’occasione per porgere all’amico Franco tantissimi complimenti.