Il progetto quinquennale della A.S. Novi Pallavolo, intervista con la presidente Elena Selmi

Luglio, oltre ad essere un mese tipicamente estivo, segna anche la linea, immaginaria, di inizio per la nuova stagione sportiva pallavolistica; è proprio in questo mese infatti che vengono diramati i gironi, maschili e femminili con relativi calendari.

57209102_3130252056986728_5899781121775763456_n

L’A.S. Novi Pallavolo, formazione che si appresta a disputare il quarto anno consecutivo della serie “B” maschile, il girone non ha riservato grosse sorprese; capitan Moro e compagni ritrovano infatti il Savigliano, il S. Anna Torino, il Cerealterra, il Cus Genova, la Pallavolo Saronno, il Caronno Pertusella e il Garlasco; le novità sono il Volley Malnate, formazione affrontata già due anni fa, l’Allianz Milano, il Bresso, anche questa una vecchia conoscenza (stagione 2014/15), l’Altro Canavese Volley e il Casalpusterlengo.

Nelle tre annate precedenti in questa categoria i novesi hanno ottenuto un quinto posto, un secondo posto con disputa dei play-off e infine lo scorso anno il sesto posto a pari punti con il Busseto.

Abbiamo quindi incontrato la presidentessa del club Elena Selmi, per provare a capire quale annata ci attende e per cercare di andare oltre, ovvero decifrare il “progetto-Novi”.

16406442_10208331068099839_7523274778614418870_n

Presidente, la squadra che si sta creando in questi mesi può migliorare l’ultimo piazzamento di classifica rispetto alla stagione precedente?”

Vede, lo sport ci gratifica sempre di novità, ci possono essere risultati sorprendenti, detto questo se sapessi di eguagliare la posizione dello scorso anno ci metterei subito la firma”.

Presidente, in ottica futura questa società, grazie anche alle varie “Under” che ne cementificano la qualità, potrebbe puntare ad una ipotetica “A3” con un progetto a lungo termine?”

Ci sono due realtà differenti nella stessa società, quella maschile e quella femminile; in questo momento la realtà maschile ha dietro la prima squadra dei giovani che ci possono garantire di continuare a mantenere questa categoria, ossia la serie “B”, per poi puntare nel giro di un quinquennio a cercare il salto di categoria; per quanto riguarda la Novi femminile occorre lavorare sulle giovani leve, ci vuole quindi piu’ tempo ma sono sicura che i risultati arriveranno”.

Qual è attualmente la situazione di mercato, sia in entrata che in uscita?”

Per quanto riguarda il mercato in entrata registriamo il ritorno di Matteo Repetto dopo l’annata disputata con il Volley Parella, poi sono molto contenta circa la permanenza di Gianluca Bassanese, un giocatore di qualità su cui investiremo per il futuro; attualmente ha un contratto per un altro anno ma cercheremo di prolungarlo di altri due stagioni; ci lasciano Corrozzatto (destinazione Acqui), Zappavigna e Bettucchi, ma il nostro mercato non è ancora finito”.

Solo cinque piemontesi per questa stagione, due anni fa il numero era il doppio, come mai tutto questo?”

Effettivamente qualche società ha fatto un passo falso, credo però che stiamo perdendo in qualità, non aggiungo altro”

Soddisfatta del girone e si aspettava queste avversarie?”

Si, sono soddisfatta di questo girone per la qualità degli avversari e per le distanze che avremo per le trasferte; tenga conto che la Novi Pallavolo 2019/20 è quella, negli anni, con il maggior numero di giocatori di Novi, quindi un vanto per questa città; sappiamo le difficoltà a cui andremo incontro, l’obiettivo è il mantenimento della categoria, questo per noi è la quarta stagione consecutiva nella serie “B” unica, abbiamo dato inizio ad un progetto che, se gestito con oculatezza, ci permetterà tra cinque anni di poter lottare per qualcosa di straordinario”

IPSE DIXIT: “Alcuni dei nostri giovani stanno facendo provini per società importanti, posso solo esserne orgogliosa” (Elena Selmi, presidente Novi Pallavolo)

 

SI PARTE IL 19 OTTOBRE

Il campionato di serie “B” partirà il week-end del 19-20 ottobre e terminerà il 9 maggio 2020; essendo tredici formazioni ci saranno non quattro ma tre retrocessioni e ogni squadra osserverà un turno di riposo a testa; ma Novi avrà anche la squadra che disputerà per il secondo anno consecutivo la serie “D” regionale; le partite casalinghe verranno disputate alla “Rodari” sempre di domenica con inizio alle 18 (sorteggio a Torino a settembre); non dimentichiamoci poi le varie “Under 18”, 16, 14 e 12; l’organigramma societario prevede, oltre alla presidentessa Selmi, Dario Ceva come vicepresidente, Stefano Moro direttore sportivo, Grazia Ponasso, Di Luzio Scotto, Paolo Tallone e Cristiano Barco dirigenti.

Mario Bertuccio

61116975_3232040840141182_521787184424943616_n

 

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: