La Confraternita di Sant’Antonio Abate di Mele organizza il tradizionale Ferragosto Melese in occasione della Festività dell’Assunta.
Appuntamento nelle giornate di di martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 agosto con un programma ricco di eventi. La festa è organizzata dalla Confraternita con il patrocinio del Comune di Mele.
Il programma ludico vedrà nelle tre serate l’apertura degli stand gastronomici con i rinomati focaccini farciti di Mele, salsiccia, ravioli (preparati artigianalmente dalle cuoche di Mele), arrosti e patate fritte. Ogni sera alle ore 21:00 intrattenimento musicale, martedì 13 con l’orchestra A-Live, mercoledì 14 con l’orchestra Alta Marea e giovedì 15 con l’orchestra Mokambo. Saranno attivi inoltre il bar e la lotteria con pesca di beneficenza.
Il programma religioso, per la giornata del 15 agosto vedrà la solenne processione dall’Oratorio di Sant’Antonio Abate fino al Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta con la cassa processionale capolavoro di Anton Maria Maragliano che verrà portata in spalla dai confratelli.
La processione inizierà alle ore 8:30 dall’Oratorio di Sant’Antonio Abate a Mele, alle ore 9:00 si terrà la S.Messa comunitaria davanti al Municipio, alle ore 12:00 la S.Messa al Santuario di N.S. dell’Acquasanta e congedo alle ore 17:30 con ritorno a Mele. Alla processione parteciperanno i crocifissi artistici delle Confraternite, l’Associazione “Il Capolinea” con un bus storico che sarà esposto sulla piazza del Santuario e la Banda Musicale di Voltri con l’accompagnamento musicale.