Una torta perfetta per le calde giornate di questo periodo, con la pesca, il frutto per eccellenza dell’estate, perfetta per essere consumata sia come dessert a fine pasto che come una golosa merenda. INGREDIENTI PER PERSONE Ingredienti per una torta da 1,6 kg circa: – base di pasta frolla – marmellata di pesche – pescheContinua a leggere “Magazine cucina – torta alle pesche”
Archivi giornalieri:24 luglio 2019
Gli “Junior Geoparker” a lezione di consigli utili per trekking ed escursioni
Nuovo appuntamento con le attività degli “Junior Geoparker”, pensate dal Parco del Beigua-Unesco Global Geopark specificatamente per bambini e ragazzi. Questo venerdì appuntamento a Pratorotondo, sulle alture di Cogoleto, per una giornata seguendo le guide del Parco con lo zaino in spalla. I bambini e ragazzi impareranno cosa è indispensabile portare durante un’escursione, come comportarsiContinua a leggere “Gli “Junior Geoparker” a lezione di consigli utili per trekking ed escursioni”
La festa patronale dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano
Una giornata intera di festeggiamenti questa domenica ad Arenzano, dove si celebra la festività patronale dei Santi Nazario e Celso. A partire dalle ore 8:00 fino alla sera alle ore 23:00 saranno diversi gli eventi in programma. Il programma religioso della manifestazione vedrà la celebrazione delle Sante Messe alle ore 8:30 e alle ore 10:30Continua a leggere “La festa patronale dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano”
Adriana Assini ospite alla quarta serata dei “Grand Hotel Letterari” di Varazze
Quarto appuntamento della quarta edizione dei “Grand Hotel Letterari” in riva al mare a Varazze, evento cultura organizzato dalla libreria Tra le Righe ed i bagni Grand Hotel. Ospite di questa sera sarà la scrittrice ed acquerellista Adriana Assini che, alle ore 21:00 presenterà il suo libro “La spada e il rosario – Gian LucaContinua a leggere “Adriana Assini ospite alla quarta serata dei “Grand Hotel Letterari” di Varazze”
Cheese ’19 – dove si immagina il futuro del cibo, della biodiversità e dell’ambiente
I naturali: un’idea di futuro possibile Piero Sardo, presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Cheese è la manifestazione di Slow Food più naturalmente legata ai prodotti: nella quattro giorni di Bra i formaggi protagonisti si conoscono e apprezzano con tatto, gusto e olfatto mentre intorno a loro esperti e produttori sviluppano alcuni deiContinua a leggere “Cheese ’19 – dove si immagina il futuro del cibo, della biodiversità e dell’ambiente”
Crolla la produzione di miele a causa del troppo caldo
Le api stremate dal caldo hanno smesso di volare e non svolgono più il prezioso lavoro di trasporto di nettare e polline, ma con le elevate temperature in pericolo ci sono anche le nuove covate con le operaie al lavoro per salvarle dalla disidratazione ed evitare che le temperature interne alle arnie superino i 33-36Continua a leggere “Crolla la produzione di miele a causa del troppo caldo”
“Ali di pietra” di Barbara Torretto
Sarà presentato sabato 3 agosto alle ore 17:30 a Crocefieschi nell’ambito del festival letterario “Crocefieschi Legge” (vedi articolo dedicato), il romanzo di Barbara Torretto dal titolo “Ali di pietra” edito da Pentagora. Il romanzo parla del tema della fragilità, che ha una sua bellezza al pari della poesia. Non è importante capire questa bellezza, bastaContinua a leggere ““Ali di pietra” di Barbara Torretto”
“Crocefieschi Legge” dal 2 al 4 agosto il festival della letteratura in Valle Scrivia
La Pro Loco di Crocefieschi, con il patrocinio del Comune di Crocefieschi e della Società Dante Alighieri e la collaborazione della Biblioteca De Amicis di Genova e di Coop Liguria presenta “Crocefieschi Legge”, il festival del libro e della lettura intitolato alla memoria di Carlo Mereta che si svolgerà nel piccolo centro della Valle ScriviaContinua a leggere ““Crocefieschi Legge” dal 2 al 4 agosto il festival della letteratura in Valle Scrivia”
Un agosto pieno di appuntamenti con l’Estate Novese
Stanno per partire gli appuntamenti di “L’estate di Novi”: eventi, spettacoli, manifestazioni ed iniziative culturali. Venerdì 2 agosto (ore 21, ingresso a offerta) nell’Androne di Palazzo Dellepiane si terrà il concerto del Coro Novincanto diretto dal Maestro Cecilia Lee Hyo. La serata vedrà la partecipazione dei Maestri Lorenzo Caramagna (pianoforte), Maria Grazia Guerra (violino) eContinua a leggere “Un agosto pieno di appuntamenti con l’Estate Novese”