Il Festival teatrale “Borgo delle Storie” approda a Garbagna

È iniziata con un ottimo riscontro di pubblico la quarta edizione del festival teatrale “Il Borgo delle Storie” che, dopo gli spettacoli di Avolasca e Casasco si sposta ora a Garbagna con una serie di spettacoli che si terranno da questa sera fino a domenica.

Questa sera alle ore 18:30 si terrà il tributo al Campionissimo Fausto Coppi in occasione del centenario dalla sua nascita, avvenuta il 15 settembre del 1919. A Palazzo Fieschi luogo dal panorama magico che domina i tetti ed i campanili di Garbagna, Luciana Rota dialogherà con gli autori di tre libri dedicati alla figura di Fausto Coppi: Giovanni Battistuzzi e Gino Cervi con “Alfabeto Fausto Coppi”, Mimma Calligaris con “Eterno Fausto” e Lucio Rizzica con “Serse Coppi l’angelo gregario”.

Seguirà poi lo spettacolo “Il mago di Novi – storia ispirata ed immaginata di Biagio Cavanna” di Allegra De Mandato. Biagio Cavanna ex pugile fu lo scopritore di numerosi talenti del ciclismo tra cui proprio Fausto Coppi.

In contrada XIV marzo, presso piazza Doria, in uno stanzino ricavato da un ex negozio dismesso Paolo Musio poterà la sua installazione dal titolo “JukeBox: oracolo me stesso ho consultato”, quadri sonori di Daniel Bacalov. L’installazione sarà aperta più volte nel corso delle quattro giornate e darà una nuova vita all’antica bottega che fu.

Garbagna il teatro Rovelli

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: