In Valle Stura l’iniziativa “There is no Valley B”

I Comuni di Campo Ligure, Masone e Rossiglione sostengono l’iniziativa, partita e curata dai giovani del territorio, dal nome “There is no Valley B”. Il nome richiama direttamente l’iniziativa internazionale “There is no planet B”, per ricordarci che non abbiamo un pianeta di riserva e che l’inquinamento ambientale è un problema serio. Così come nonContinua a leggere “In Valle Stura l’iniziativa “There is no Valley B””

Gli “innovatori” in agricoltura premiati da Confagricoltura

Confagricoltura ha premiato ieri al Palazzo della Valle, alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio gli “innovatori agricoli”, ovvero tredici imprese sparse in tutta Italia protagoniste del progresso tecnologico in agricoltura, coniugando sostenibilità energetica ed ambientale, attenzione al territorio e saper creare cultura ed arte.Continua a leggere “Gli “innovatori” in agricoltura premiati da Confagricoltura”

Alla 12°edizione di “Cheese” l’appuntamento è anche a tavola

Doppio Appuntamento a Tavola per alzare il sipario sulle cene di Cheese 2019, a Bra dal 20 al 23 settembre, che come da tradizione vedono ai fornelli chef stellati e chiocciolati, pronti a stupire il pubblico con piatti davvero unici. Quest’anno tutti gli Appuntamenti a Tavola sono ospitati a Pollenzo, al Ristorante Garden dell’Albergo dell’Agenzia o pressoContinua a leggere “Alla 12°edizione di “Cheese” l’appuntamento è anche a tavola”

L’escursione “Su e giù per i monti di Celle Ligure”

Giovedì prossimo il Comune di Celle Ligure organizza un’escursione alla scoperta delle bellezze delle alture della cittadina rivierasca con “Su e giù per i monti di Celle Ligure”. I partecipanti si ritroveranno alle ore 17:00 presso in giardini di via Genova (località Piani di Celle Ligure), l’escursione sarà ad anello verso il Bric Terra Bianca,Continua a leggere “L’escursione “Su e giù per i monti di Celle Ligure””

La festa patronale di Santa Margherita a Tonno in Valbrevenna

Il Consorzio Rurale di Tonno organizza, per domenica, la tradizionale festa patronale di Santa Margherita a Tonno in Valbrevenna. Il programma della manifestazione prevede la S.Messa alle ore 15:30 accompagnata dalla Corale di Savignone seguita dalla processione in cui transiterà la statua lignea di Santa Margherita, accompagnata lungo i vicoli del piccolo borgo montano. SeguiràContinua a leggere “La festa patronale di Santa Margherita a Tonno in Valbrevenna”

Il Festival teatrale “Borgo delle Storie” approda a Garbagna

È iniziata con un ottimo riscontro di pubblico la quarta edizione del festival teatrale “Il Borgo delle Storie” che, dopo gli spettacoli di Avolasca e Casasco si sposta ora a Garbagna con una serie di spettacoli che si terranno da questa sera fino a domenica. Questa sera alle ore 18:30 si terrà il tributo alContinua a leggere “Il Festival teatrale “Borgo delle Storie” approda a Garbagna”

Prende il via la 12°edizione di “Varazze è Lirica”

Prenderà il via domani sera, nell’Oratorio di San Giuseppe e della Santissima Trinità alle ore 21:15 la nuova edizione di “Varazze è Lirica”, il viaggio nel mondo della musica lirica e operistica giunto alla sua dodicesima edizione che andrà avanti fino al mese di settembre. Lo spettacolo di domani sera ha come titolo “Solo perContinua a leggere “Prende il via la 12°edizione di “Varazze è Lirica””

Grande attesa per la “Classica” del ciclismo Novi-Castellania

Novi Ligure – Castellania sabato 21 settembre 2019 Manifestazione non agonistica aperta a tutti, percorso da Novi Ligure – Castellania di circa 18 Km. Ritrovo a Novi Ligure Museo dei Campionissimi in Viale Campionissimi 2. A tutti i partecipanti viene consegnato, all’iscrizione la maglietta della manifestazione. All’arrivo a Castellania servizio rinfresco con la focaccia stirataContinua a leggere “Grande attesa per la “Classica” del ciclismo Novi-Castellania”