L’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro a Savignone coltiva, con la certificazione di agricoltura biologica rose da sciroppo, frutta, frutti di bosco e ortaggi senza utilizzare né concimi né trattamenti chimici.
Inserita in una splendida area verde nell’entroterra di Genova, in quel territorio tra la Valle Scrivia e la Val Polcevera in cui si produce lo sciroppo di rose presidio di Slow Food Italia, l’azienda di Maria Giulia Scolaro dai fiori e dai frutti raccolti e coltivati producono le sue confetture ed i suoi sciroppi. L’azienda fa inoltre parte del circuito “I sapori del Parco Antola” fin dal 2008.
Le confetture, perfette per la colazione o la merenda sono anche particolarmente indicate da abbinarsi con i formaggi e sono preparate assolutamente senza l’utilizzo di addensanti. Tra i sapori più interessanti abbiamo la conserva di rose (Zucchero Rosato), la conserva di viole e quella di glicine.
Il fiore all’occhiello dell’azienda è lo sciroppo di rose 100% Bio, ricavato dai fiori coltivati personalmente delle varietà centifolia muscosa e rugosa. Lo sciroppo di rose è un’antica tradizione genovese ed è un prodotto che si presta a numerosi utilizzi: dissetante d’estate nell’acqua fresca, nella birra o nel vino come aperitivo, caldo d’inverno ma anche sopra gelati, yogurt, ricotte, panne cotte, budini, torte e macedonie nonché per realizzare sorbetti, granite, ghiaccioli, etc, si possono trovare gustose ricette nel suo libro “Rosa, Rosae, declinare la Rosa in cucina” scritto con Ilaria Fioravanti, ed. Sagep. Lo sciroppo di rose ha inoltre numerose proprietà come quelle diuretica, antinfiammatoria della bocca e delle prime vie respiratorie ed è perfetto per i bambini non contenendo conservanti, coloranti ed altri additivi chimici.
L’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro, produce inoltre diversi tipi di sciroppi di frutta e confetture particolari, tra cui quelle adatte ad abbinamenti di carne come la confettura di cipolle rosse, la cotognata, la confettura di uva fragola, quella di mele e pere alla cannella e molto altro ancora.
Le preparazioni di tutti i prodotti avvengono all’interno del laboratorio di trasformazione a norma di legge certificato biologico.
Per acquistare i prodotti dell’azienda agricola bio Maria Giulia Scolaro si può telefonare al numero 349-8699372 (preferibile messaggio sms o WhatsApp) o inviare una mail a mariagiulia.scolaro@libero.it oppure contattare tramite i siti www.sciropporose.it e la pagina Facebook www.facebook.com/Az.Ag.Bio.mariagiulia.scolaro
Di persona si può acquistare direttamente presso l’azienda a Savignone in via Ronchetto 9a preferibilmente nei giorni feriali, previo appuntamento.
Durante i week-end lo stand dell’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro è spesso presente nei mercatini biologici e nelle fiere ed eventi eno-gastronomici tra Liguria e Basso Piemonte.