Celle Ligure, una serata dedicata al basilico con la “Basilico Night”

Venerdì alle ore 19:00 nel centro storico di Celle Ligure una serata dedicata interamente alla regina delle erbe da cucina liguri, il basilico, con la “Basilico Night”. La serata, organizzata dal Consorzio Promotour con il patrocinio del Comune di Celle Ligure è un percorso gastronomico dedicato alla valorizzazione del basilico, pianta per eccellenza della gastronomiaContinua a leggere “Celle Ligure, una serata dedicata al basilico con la “Basilico Night””

Secondo Trofeo di pesca al bolentino ad Arenzano

Il Comune di Arenzano con la collaborazione dell’associazione Il Paguro, dell’associazione pesca sportiva Le Cascine, dell’associazione La Scurpina e del Circolo Velico Siromba organizzano, per domenica 14, la seconda edizione del Trofeo Pesca Sportiva Arenzano. Si tratta di una gara di pesca al bolentino con canna corta da natante aperta a tutti, pescatori sportivi eContinua a leggere “Secondo Trofeo di pesca al bolentino ad Arenzano”

Ovada, Max Oliva racconta la sua impresa alla “TransAmerica Bike Race”

Lunedì 15 alle ore 20:00 presso la Loggia di San Sebastiano ad Ovada appuntamento con Max Oliva che racconterà la sua impresa ciclistica alla “Transamerica Bike Race”. Maximiliano (Max) Oliva è un ingegnere di Cremolino che, quest’anno, ha partecipato appunto alla Transamerica Bike Race, considerata la più terribile fra le gare ciclistiche del mondo, unaContinua a leggere “Ovada, Max Oliva racconta la sua impresa alla “TransAmerica Bike Race””

Roberto Centazzo alla quarta edizione dei Grand Hotel Letterari di Varazze

Il secondo appuntamento con gli autori ed i loro libri in riva al mare, inserito nel calendario della la quarta edizione dei “Grand Hotel Letterari 2019“, evento culturale organizzato dalla libreria Tra le Righe e i bagni Grand Hotel di Varazze, in corso Colombo, è con lo scrittore Roberto Centazzo il quale, alle ore 21:00Continua a leggere “Roberto Centazzo alla quarta edizione dei Grand Hotel Letterari di Varazze”

Brachetto d’Acqui, una crisi irreversibile?

Continua inesorabile il declino del Brachetto d’Acqui Docg. Da oltre un decennio la redditività dei viticoltori continua a scendere e, dopo molte promesse di rilancio del comparto, i ricavi permangono abbondantemente al di sotto delle spese di produzione delle uve.  «Siamo oramai a un livello che non rispetta la dignità di chi lavora – rimarcaContinua a leggere “Brachetto d’Acqui, una crisi irreversibile?”

Eletta la Consulta Comunale dello Sport di Novi Ligure

Ieri sera, presso il Salone di Rappresentanza del Comune di Novi Ligure si è tenuta l’assemblea delle società sportive cittadine al fine di eleggere il Comitato di presidenza della Consulta Comunale dello Sport di Novi Ligure. La Consulta riunisce i referenti delle società iscritte ed ha eletto i nuovi componenti, l’esito è stato il seguenteContinua a leggere “Eletta la Consulta Comunale dello Sport di Novi Ligure”