In molte lingue del mondo il verbo recitare coincide con giocare. Questo perché il teatro è un gioco di squadra, basato sull’ascolto, sul dialogo e su una relazione continua.
Come in ogni gioco le regole vanno scoperte pian piano per arrivare alla meta finale: lo spettacolo. Questo l’obiettivo dei corsi che si terranno a Arquata Scrivia presso il Teatro della Juta e a Gavi presso il Teatro Civico.
Il corso adulti è suddiviso in livello base e livello avanzato, a partire dai 15 anni. Tre sono i moduli, al termine dei quali ogni partecipante potrà scegliere se continuare con quello successivo.
La frequenza sarà di due ore settimanali ciascuno. Il primo livello del corso , dedicato ai principianti, si concentrerà sullo sviluppo della presenza scenica e al mantenimento dell’attenzione del pubblico. In un secondo momento si lavorerà su un testo vero e proprio, per mettere in pratica ciò che si è imparato. Il livello avanzato è riservato a chi ha partecipato al livello base o a chi ha già comprovata esperienza in ambito teatrale.
Durante il corso verranno perfezionate le tecniche apprese durante quello base e affrontati nuovi argomenti, quali l’analisi approfondita del testo, la costruzione del personaggio, fino a una vera e propria drammaturgia.
Anche il teatro per bambini è suddiviso in due periodi, con un incontro a settimana di un’ora. Nella prima fase si conosceranno le regole del gioco, si prenderà dimestichezza con la disciplina teatrale per diventare “ giocattrici e giocattori”. Secondo periodo: si prepara lo spettacolo finale per andare in scena.
Per informazioni su costi e iscrizioni teatrodellajuta@gmail.com tel. 3450604219