Sabato alla base nautica del Varazze Club Nautico, pluridecorato circolo sportivo che ha festeggiato quest’anno il suo centenario, si è tenuta l’inaugurazione della “Scuola di mare Pino Carattino”.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti i dirigenti, i soci, gli allievi e gli atleti del circolo velico con la presidente Marcella Ercoli. Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuto il Sindaco, Alessandro Bozzano che ha tagliato il nastro ed il vicesindaco con delega allo sport Luigi Pierfederici nonché la famiglia Carattino al completo.
« Ieri pomeriggio ho partecipato, assieme al Vicesindaco e Assessore allo sport Pierfederici Luigi, all’inaugurazione della “Scuola di Mare Pino Carattino” del Varazze Club Nautico – ha detto il Sindaco Bozzano – una struttura a mare che sarà un utile appoggio per le attività del Varazze Club Nautico intitolata ad uno degli sportivi più rappresentativi della nostra Città. I complimenti e l’augurio di buon lavoro da parte di tutta la Amministrazione vanno al VCN, rappresentato dal presidente Marcella Ercoli, un vero riferimento per la vela cittadina».
Pino Carattino scomparso nel settembre del 2014 all’età di novantacinque anni fu un atleta varazzino pluridecorato, che dedicò gran parte della sua vita allo sport della vela, sia a livello agonistico che amatoriale, dedicandosi moltissimo alla crescita dei giovani. Nel 1933 all’età di quattordici anni incominciò ad andare in barca a vela, introducendosi nel Cantiere Baglietto dove lavoravano il padre e gli zii.
Da allora iniziò una carriera che gli portò successi internazionali, quali i sette Campionati Italiani della classe “Flying Dutchman” e, soprattutto la partecipazione alle Olimpiadi di Helsinki del 1952 e la vittoria ai Giochi del Mediterraneo di Barcellona del 1957. Carattino ottenne nel 2000 la prestigiosa Stella di Bronzo dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi al merito sportivo.