A Bosio, verdeggiante località a metà strada tra il Genovesato e l’Alessandrino due giorni di buona cucina e divertimento, con la 34° Sagra della Lasagna, appuntamento ormai consolidato e tradizionale dell’estate. La sagra è organizzata dalla Pro Loco di Bosio con il patrocinio del Comune di Bosio e della Croce Verde. Appuntamento in piazza 1°Continua a leggere “A Bosio la 34° edizione della Sagra della Lasagna”
Archivi giornalieri:2 luglio 2019
Giunta Regionale dedicata al lavoro al Museo dei Campionissimi
Questo venerdì al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure si terrà una Giunta Regionale straordinaria monotematica dedicata alle questioni del lavoro. La Giunta Regionale vuole affrontare i temi strategici del Piemonte con una serie di sedute aperte con istituzioni e rappresentanti di categoria del territorio. L’incontro si terrà alle ore 11:00 presso il Museo deiContinua a leggere “Giunta Regionale dedicata al lavoro al Museo dei Campionissimi”
Visita ai Depositi Museali di Acqui Terme
Sabato alle ore 16:00 ad Acqui Terme il Comune organizza una visita guidata ai Depositi Museali. La visita vedrà anche la dimostrazione pratica, svolta da un archeologo, di attività quali il lavaggio dei reperti, l’inventario dei materiali, il disegno, ecc… con spiegazioni del lavoro da parte della guida. I visitatori verranno accompagnati da un membroContinua a leggere “Visita ai Depositi Museali di Acqui Terme”
Roberto Centazzo presenta a Novi Ligure “Tutti i giorni è così: le storie di Cala Marina”
Prosegue a Novi Ligure la manifestazione culturale “La Torre di Carta”, la fiera del libro e degli illustratori organizzata dal Comune di Novi Ligure in collaborazione con l’associazione culturale Librialsole. Venerdì alle ore 18:15 a Palazzo Dellepiane si terrà un appuntamento letterario con l’autore Roberto Centazzo. Dopo il grande successo dei romanzi gialli con sfondoContinua a leggere “Roberto Centazzo presenta a Novi Ligure “Tutti i giorni è così: le storie di Cala Marina””
Campo estivo in montagna organizzato dal CSAIn
In località Bognou (Val Pellice) lo stage in montagna giunta alla sua quindicesima edizione. Indetta dalla ASD FESIAM presieduta dalla Tiziana Turletto e dal maestro Gianlivio Rodolfi. Nella splendida cornice delle montagne piemontesi a quota 1400 metri, si sono radunati gli atleti della società FESIAM con i rispettivi papà per dar vita agli ultimi saggiContinua a leggere “Campo estivo in montagna organizzato dal CSAIn”