Il GAL – Agenzia di Sviluppo Genovese ha prorogato fino al 23 ottobre prossimo il bando “La rete delle piccole infrastrutture – La sentieristica”.
Il bando è specificatamente indirizzato ai comuni dell’entroterra genovese, in particolare per la Valle Stura-Orba-Leira, l’Alta Val Polcevera, l’Alta Val Bisagno e l’entroterra di Levante, coprendo comuni quali Bargagli, Campo Ligure, Campomorone, Ceranesi, Davagna, Masone, Mele, Mignanego, Rossiglione, Sant’Olcese, Serra Riccò e Tiglieto.
Il bando finanzierà tre attività distinte:
- il recupero ed il miglioramento della rete sentieristica locale, con interventi di ingegneria naturalistica per migliorare la percorribilità e la regimazione delle acque nonché la valorizzazione ed il restauro degli elementi storici dei percorsi
- la caratterizzazione dei percorsi attraverso la valorizzazione delle emergenze storico-culturali e ambientali presenti lungo gli itinerari e la valorizzazione degli elementi del paesaggio agro-silvo-pastorale
- la creazione di piccole infrastrutture di servizio e la diversificazione dell’offerta: aree di sosta attrezzate, bike park, laghetti e zone umide, spiagge fluviali, ecc…
Beneficiari del bando saranno gli enti pubblici quali appunto i Comuni, gli Enti Parco e le Unioni di Comuni ma anche aziende agricole, associazioni, cooperative e consorzi.