Il mondo dei formaggi, dei salumi e dei pani naturali a Cheese ’19

Tre conferenze dedicate al mondo dei formaggi, salumi e pani naturali faranno da collante alla 12° edizione di Cheese, la grande manifestazione eno-gastronomica internazionale organizzata da Slow Food Italia che si terrà a Bra dal 20 al 23 settembre. “I formaggi naturali: pascoli, razze, latte crudo, liberi fermenti” parlerà delle sfide e dei rischi produttiviContinua a leggere “Il mondo dei formaggi, dei salumi e dei pani naturali a Cheese ’19”

Un pic-nic lungo gli antichi mulini della Valbrevenna

Questa domenica il Parco dell’Antola propone un’escursione che porterà alla scoperta del suggestivo borgo di Tonno (Comune di Valbrevenna) e della storia degli antichi mulini al quale è strettamente legato. L’escursione sarà in compagnia delle guide del Parco e del Consorzio rurale locale. Partendo da Tonno gli escursionisti percorreranno un facile tragitto adatto anche aiContinua a leggere “Un pic-nic lungo gli antichi mulini della Valbrevenna”

Mostra personale di Paola Defilippi alla Gallery Malocello di Varazze

Ha aperto i battenti lunedì pomeriggio, e sarà visitabile fino a domenica 4 agosto, la mostra personale dell’artista Paola Defilippi alla Gallery Malocello di Varazze (via Malocello 37). La mostra è organizzata come sempre dall’Associazione Artisti Varazzesi con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Varazze. Paola Defilippi ha al suo attivo numerose mostreContinua a leggere “Mostra personale di Paola Defilippi alla Gallery Malocello di Varazze”

Gli “Junior Geoparker” alla scoperta delle api e della cera a Sassello

Nuovo appuntamento, questo venerdì, con gli eventi degli “Junior Geoparker”, organizzate dal Parco del Beigua – Unesco Global Geopark per bambini e ragazzi. Appuntamento alla Casa del Parco di Sassello, all’ingresso della Foresta della Deiva, per un laboratorio didattico interamente dedicato alle api e al loro complesso regno. Dalla teoria gli Junior Geoparker passeranno poiContinua a leggere “Gli “Junior Geoparker” alla scoperta delle api e della cera a Sassello”

L’incontro tra Confagricoltura ed i vertici della Regione lunedì a Torino

La delegazione di Confagricoltura è stata ricevuta lunedì a Torino a Piazza Castello, sede del Consiglio Regionale, dove ha incontrato il presidente della regione, Alberto Cirio e l’assessore all’agricoltura Marco Protopapa. L’incontro ha visto gli interventi del presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, del presidente regionale Enrico Allasia, del presidente della delegazione di Alessandria eContinua a leggere “L’incontro tra Confagricoltura ed i vertici della Regione lunedì a Torino”

Franco Mazzini Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana

Un importante riconoscimento per il mondo dello sport novese. Franco Mazzini, personalità molto nota in città e da sempre legata al mondo dello sport locale, è stato insignito della prestigiosissima onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. Gli amici del mondo sportivo novese e non colgono l’occasione per porgere all’amico Franco tantissimi complimenti.

Prende il via questa sera a Novi Ligure la quinta edizione di Hortus Conclusus

Prenderà il via questa sera a Novi Ligure “Hortus Conclusus”, la quinta edizione dell’evento culturale-teatrale ideato e diretto da Andrea Lanza che accompagnerà l’ultimo mese d’estate fino al 10 settembre. “Hortus Conclusus” ideato e diretto da Andrea Lanza è una rassegna che in questi anni ha attirato a Novi Ligure migliaia di spettatori nelle cortiContinua a leggere “Prende il via questa sera a Novi Ligure la quinta edizione di Hortus Conclusus”

La finale di “Voice Talent” ad Arenzano con ospite il maestro Beppe Vessicchio

Domani sera alle ore 21:30, nella bellissima cornice di Villa Figoli ad Arenzano, si terrà la finale del concorso canoro “Voice Talent 2019”, l’evento è presentato da Vocal Care e dal Comune di Arenzano ed organizzato dal Comune. Quella di domani sera sarà la serata conclusiva del “vocal camp” organizzato da Danila Satragno e vedràContinua a leggere “La finale di “Voice Talent” ad Arenzano con ospite il maestro Beppe Vessicchio”

Da Masone alla scoperta dei tramonti estivi lungo l’Alta Via dei Monti Liguri

Questo sabato il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone il ritorno di uno degli appuntamenti estivi più attesi dagli escursionisti: il trekking fotografico dedicato ai tramonti in alta quota. Gli escursionisti partiranno nel tardo pomeriggio da Masone insieme alla guida del Parco ed esperto fotografo naturalista Marco Bertolini per raggiungere l’Alta Via deiContinua a leggere “Da Masone alla scoperta dei tramonti estivi lungo l’Alta Via dei Monti Liguri”

Magazine cucina – macarons al pistacchio di Bronte

I “macarons” sono dei dolcetti irresistibili la cui origine è attestata per la prima volta nella Francia del 1791, precisamente in un convento di Comery, cittadina vicina a Tours in Loira. La versione attuale venne creata alla fine del XIX secolo nella celebre pasticceria Ladurée di Parigi. Sembra che questi dolci vennero creati sulla baseContinua a leggere “Magazine cucina – macarons al pistacchio di Bronte”