Sabato 13 luglio alle ore 16:00 nella Sala Conferenze del Museo Civico “Andrea Tubino” di Masone si terrà la presentazione del libro di Paolo Mazzarello “L’inferno sulla vetta”. La presentazione è organizzata dall’Associazione Amici del Museo di Masone con il patrocinio del Comune di Masone.
Nel corso della presentazione l’autore dialogherà con il conservatore del Museo, Paolo Ottonello. L’ingresso è libero.
Paolo Mazzarello, nato a Mornese nel 1955 è uno scrittore ed accademico italiano, professore ordinario di storia della medicina all’Università di Parma dove presiede il Sistema Museale di Ateneo.
“L’inferno sulla vetta” pubblicato da Bompiani, è il suo dodicesimo libro. Il romanzo narra le vicende di Raffaello Zoia e di suo fratello Alfonso, figli di un famoso anatomista che, nella notte fra il 24 ed il 25 settembre del 1896 intraprendono la scalata del Monte Gridone sul Lago Maggiore. Una tormenta di neve porterà alla morte dei due fratelli, da questa vicenda tragica Mazzarello percorre un periodo storico cruciale per la storia italiana, immerso nelle grandi questioni dell’epoca: il darwinismo, il positivismo, la nascita del socialismo e del laburismo, il colonialismo europeo, l’inizio della messa in discussione del potere della chiesa.