Presentata oggi alla stampa l’edizione numero dodici di Cheese, la grande rassegna internazionale dedicata al mondo del formaggio e dei prodotti lattiero-caseari organizzata da Slow Food a Bra nel Cuneese. «A Cheese 2019 mettiamo in scena la nostra idea di un futuro possibile, fatta di pascoli, di benessere animale, di biodiversità e tutela del territorio»Continua a leggere “Presentata ufficialmente la dodicesima edizione di Cheese”
Archivi giornalieri:26 giugno 2019
Le strade interdette al traffico venerdì per la demolizione del Viadotto Polcevera
Questo venerdì avverrà la demolizione del Viadotto Polcevera mediante l’utilizzo di esplosivo. Il Comune di Genova, a seguito del verbale della Commissione Tecnica riunitasi il 18 giugno e in deroga all’art.54 del Decreto Legislativo 267/2000 che attribuisce ai sindaci il potere di emettere ordinanze urgenti in caso di grave pericolo per la cittadinanza, ha previstoContinua a leggere “Le strade interdette al traffico venerdì per la demolizione del Viadotto Polcevera”
Nei sentieri del Beigua sulle orme di Napoleone
Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone, per domenica 30, un’escursione che ci porta alla riscoperta della memoria storica dei nostri luoghi. “I sentieri della memoria” questo il nome della camminata, porterà i visitatori sui luoghi che, nel lontano 1800, furono campi di battaglia tra l’esercito Francese e l’esercito Austriaco, nel pieno delleContinua a leggere “Nei sentieri del Beigua sulle orme di Napoleone”
Vino: una promozione da record all’estero per i vini piemontesi
Sono stati 131 milioni di euro i soldi investiti dalle aziende piemontesi in promozione nei paesi extra unione europea nell’ultima programmazione dell’Ocm Vino. La Regione ha sostenuto tali investimenti approvando 60 milioni di fondi comunitari, il resto è il contributo messo da 350 aziende vinicole e 5 Consorzi di Tutela oltre a Piemonte Land ofContinua a leggere “Vino: una promozione da record all’estero per i vini piemontesi”