Un successo senza precedenti, complice anche la splendida giornata di inizio estate, per la terza edizione del Mangiaforte, la camminata che unisce il piacere della natura con quello della buona cucina a km zero, organizzata dalla Consulta Giovanile di Sant’Olcese con il sostegno del Comune di Sant’Olcese.
Tantissimi camminatori e appassionati si sono dati appuntamento ieri lungo i sentieri che dall’alta Val Polcevera percorrono l’anello dei Forti di Genova. Ad ogni tappa i partecipanti hanno potuto gustare le specialità della gastronomia genovese in particolare quella dell’entroterra, nel paese che è la patria del salame: focaccia, vini, formaggi a km zero, crostini di lardo, miele anch’esso a km zero, corochinato, torte salate, tris di salumi, cucculli fritti, asado, polenta e dolce con un vino servito ad ogni tappa.
Nata come scommessa nel 2017, il Mangiaforte ha visto un numero sempre maggiore di partecipanti, grande successo ha avuto il primo anno il concorso per dare un nome all’orso mascotte (l’orso è il simbolo di Sant’Olcese) Buggy con tour degli orsi in giro per Genova e dintorni.