La 23°edizione di NaviCelle a Celle Ligure, otto giorni di giochi e spettacoli per l’infanzia

Il Comune di Celle Ligure, con il patrocinio della Regione Liguria organizza la 23°edizione di NaviCelle la settimana di eventi di giochi, letture, laboratori e spettacoli dedicata interamente all’infanzia che segna l’inizio della stagione estiva. Ogni sera da lunedì 17 fino a domenica 23 giugno alle ore 21:15 sul palco centrale della piazzetta Raffaele AreccoContinua a leggere “La 23°edizione di NaviCelle a Celle Ligure, otto giorni di giochi e spettacoli per l’infanzia”

Festa Rurale a Valbrevenna in favore dell’Associazione “Gigi Ghirotti”

Sabato 15 giugno il Comune di Valbrevenna organizza la terza edizione della “Festa Rurale” in favore dell’Associazione Gigi Ghirotti. A partire dalle ore 10:00 prenderà il via la manifestazione, organizzata dagli operatori della frazione di Senarega in cui grandi e piccini potranno conoscere gli animali della fattoria, provare il battestimo della sella e visitare ilContinua a leggere “Festa Rurale a Valbrevenna in favore dell’Associazione “Gigi Ghirotti””

Scherma, le piemontesi Isola e Clerici agli Europei di Dusseldorf

DUSSELDORF2019 – Sono state diramate ufficialmente le convocazioni per gli Europei di scherma Dusseldorf 2019. Nella spada femminile ci saranno due atlete piemontesi. Si tratta della vercellese Federica Isola, tesserata per l’Aeronautica Militare e di base alla Pro Vercelli, e della torinese Alice Clerici, Fiamme Oro e Accademia Scherma Marchesa. Isola, fresca campionessa italiana assoluta,Continua a leggere “Scherma, le piemontesi Isola e Clerici agli Europei di Dusseldorf”

“Mongolia a volo d’aquila” nelle immagini di Olivero Masseroli

L’Oratorio di Nostra Signora Assunta a Varazze (via Montegrappa 1) ospiterà da sabato 15 fino a domenica 23 giugno l’interessante mostra fotografica di Olivero Masseroli dal titolo “Mongolia a volo d’aquila”. La mostra è un itinerario alla scoperta di questo enorme e quasi spopolato Paese, che si estende fino ai confini con la Siberia. «UnContinua a leggere ““Mongolia a volo d’aquila” nelle immagini di Olivero Masseroli”

La prima wiki-gita nel Parco del Beigua

Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone, per questa domenica, per la prima volta la wiki-gita. In collaborazione con Wikipedia e InFormAzioni, i partecipanti alla gita insieme alle guide del Parco costruiranno un racconto collettivo delle eccellenze naturalistiche e geologiche del Geoparco, arricchendo con gli scatti fotografici la pagina Wikipedia del Parco delContinua a leggere “La prima wiki-gita nel Parco del Beigua”

Al via i festeggiamenti per i cinquant’anni del CAI di Arenzano

Prende il via questo fine settimana la lunga serie di iniziative per festeggiare il cinquantesimo anniversario della sezione del CAI (Club Alpino Italiano) di Arenzano. Sabato e domenica in piazza Mazzini a partire dalle ore 10:00 verrà allestita la palestra mobile di arrampicata, con la possibilità di prove di scalata per i soci CAI eContinua a leggere “Al via i festeggiamenti per i cinquant’anni del CAI di Arenzano”

La diretta streaming di “Madama Butterfly” al Cabannun di Campomorone

Proseguono al Cabannun di Campomorone le dirette streaming delle opere liriche in programma al Teatro Carlo Felice di Genova. Nella struttura dei giardini Dossetti, grazie all’iniziativa lanciata dal Comune di Campomorone – area istruzione, cultura e sport, questo venerdì ci sarà la rappresentazione via streaming dell’opera di Giacomo Puccini “Madama Butterfly” alle ore 20:00 conContinua a leggere “La diretta streaming di “Madama Butterfly” al Cabannun di Campomorone”