Un antipasto tipico piemontese il cui nome non deve trarre in inganno: si chiama tonno benché sia realizzato con la carne di coniglio, in quanto la sua preparazione ricorda quella del tonno sott’olio INGREDIENTI PER 8 PERSONE – 1 coniglio intero, pulito (senza fegato) – 1 grossa cipolla – 1 carota – 4 costole diContinua a leggere “Magazine cucina – tonno di coniglio alla piemontese”
Archivi giornalieri:11 giugno 2019
Rubinetti a secco giovedì a Novi Ligure
Gestione Acqua informa gli utenti che causa lavori di manutenzione sarà sospesa l’erogazione dell’acqua nelle zone residenziali di via Crispi, San Marziano e San Bovo il giorno 13/06/2019 dalle ore 9 fino a termine lavori previsto alle ore 22, salvo imprevisti. Gli apparecchi utilizzatori dovranno, pertanto, rimanere inattivi durante il periodo di sospensione. Alla ripresaContinua a leggere “Rubinetti a secco giovedì a Novi Ligure”
Domenica a Campo Ligure ritorna “Sapori nel Borgo”
Domenica la Pro Loco di Campo Ligure, con il patrocinio del Comune di Campo Ligure, organizza la nuova edizione di “Sapori nel Borgo” la manifestazione enogastronomica all’interno del centro storico di Campo Ligure, paese inserito nel circuito dei “Borghi più Belli d’Italia”. “Sapori nel Borgo” a partire dalle ore 12:00 offrirà ai visitatori la degustazioneContinua a leggere “Domenica a Campo Ligure ritorna “Sapori nel Borgo””
Barbieri (CNFC): i nuovi sindaci dei piccoli comuni considerino l’ipotesi fusione
Sono stati oltre 3500 i comuni che hanno visto rinnovare le amministrazioni con il turno elettorale del 26 maggio e 9 giugno (il 28 aprile e 12 maggio in Sicilia). La netta maggioranza di essi sono comuni piccoli, sotto i 15 mila abitanti e, in molti casi, comuni piccolissimi che non raggiungono i mille residenti.Continua a leggere “Barbieri (CNFC): i nuovi sindaci dei piccoli comuni considerino l’ipotesi fusione”
La 12°edizione arquatese della Giornata Mondiale della Musica
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Arquata promuove la Festa della Musica, dodicesima edizione, che si terrà il 21 giugno 2019. La manifestazione è l’evento di apertura dell’estate arquatese e regala al pubblico concerti gratuiti di ogni genere musicale. La manifestazione è aperta a tutti, musicisti professionisti e non, istituzioni musicali, case discografiche. Ampia la partecipazioneContinua a leggere “La 12°edizione arquatese della Giornata Mondiale della Musica”
La commemorazione del 75°anniversario del bombardamento di Varazze
Questo giovedì, in occasione del 75°anniversario del bombardamento di Varazze del 13 giugno del 1944, che interessò il centro storico cittadino, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una cerimonia di ricordo e di commemorazione del vittime. Dopo i rintocchi del campanone di Sant’Ambrogio alle ore 7:10, orario dell’incursione aerea, che richiamano all’attenzione e al ricordo dell’evento, alleContinua a leggere “La commemorazione del 75°anniversario del bombardamento di Varazze”
Produzione di miele prevista in forte calo quest’anno, è allarme
Si prospetta un anno di grave crisi per il mondo dell’apicoltura, a causa delle condizioni meteo avverse, in particolare quelle del mese di maggio, una situazione che ha provocato la perdita della produzione di molti mieli. La situazione di allarme è estesa in tutta Italia, come rileva l’Osservatorio Nazionale Miele. Daniela Ferrando, apicoltrice e presidenteContinua a leggere “Produzione di miele prevista in forte calo quest’anno, è allarme”
Domenica c’è la “Cena delle Rose” a Celle Ligure
In una sera di giugno ecco un luogo unico per un evento davvero speciale. Domenica 16 a Celle Ligure si svolgerà infatti “La Cena delle Rose” tra via Consolazione, via IV Novembre e via Ghiglino nel pieno centro storico cittadino. L’affascinante città vecchia si trasformerà per l’occasione nell’elegante sala di un ristorante per celebrare SantaContinua a leggere “Domenica c’è la “Cena delle Rose” a Celle Ligure”