Sicuramente indimenticabile la 102° edizione del Giro d’Italia terminato domenica, che può essere raccontato attraverso una serie di numeri:
-
1 – i Giri vinti dall’Ecuador
-
3 – il numero di dorsale del vincitore, Richard Carapaz
-
39,291 – la media oraria finale
-
59 – le aziende che a vario titolo (maglie, classifiche, carovana pubblicitaria, villaggi di partenza e arrivo) hanno sponsorizzato il Giro d’Italia
-
142 – gli atleti che hanno portato a termine il Giro d’Italia
-
147 – le soste che la variopinta Carovana Pubblicitaria ha fatto durante la Corsa Rosa
-
198 – i paesi collegati nel mondo che hanno trasmesso la corsa in diretta
-
533 – i ciclisti partecipanti al GIRO E, la corsa con bici a pedalata assistita che si è svolta sui percorsi del Giro d’Italia dei professionisti
-
1.500 – gli articoli usciti in Ecuador, su carta stampata e web, nell’ultima settimana del Giro
-
1.735 – i media accreditati di testate internazionali, nazionali e locali
-
3.537,6 – i chilometri percorsi in questa edizione
-
9.775 – gli spettatori che hanno gremito l’Arena di Verona nel gran finale del Giro (capienza massima)
-
50.000 – i bambini coinvolti nel progetto didattico BICISCUOLA
-
73.078,68 – i chilogrammi di rifiuti raccolti durante il Giro, poi riciclati, attraverso il progetto Ride Green
-
2.800.000 – la social community della Corsa Rosa
-
3.700.000 – il picco di ascolto sulla tv nazionale RAI nel finale della 20esima tappa
-
80.000.000 – le pagine viste su giroditalia.it