A Novi Ligure è in scena “La Torre di Carta”

Prosegue a Novi Ligure la manifestazione culturale “La Torre di Carta” dedicata al libro e agli illustratori organizzata dal Comune di Novi Ligure e dall’associazione culturale Librialsole.

Giovedì alle ore 18:00 alla Galleria Paggetto (via Girardengo) è la volta di “Parole di Nov(es)ità” dialogo tra l’assessore alla cultura e Lorenzo Oggero, scrittore e poeta autore del romanzo “Amori, andata e ritorni” e docente di scrittura creativa.

Venerdì alle ore 18:15 alla biblioteca civica Nicola Brunialti presenterà il romanzo “Il paradiso alla fine del mondo” edito da Sperling & Kupfer con dialogo con Cristina Daglio.

Nicola-Brunialti-Libreria

Nicola Brunialti ha lavorato come pubblicitario per diverse campagne televisive (Lavazza, TIM, Alitalia) ed è autore di diversi programmi televisivi di successo come “Ciao Darwin” e “Chi ha incastrato Peter Pan?” ed è autore della canzone “Abbi cura di me” del cantautore Simone Cristicchi presentata all’ultimo Festival di Sanremo.

Infine sabato si terrà la Fiera del libro vera e propria, dalle ore 10:00 alle 18:30 presso i Portici in Corso Marenco. Inoltre, alle ore 11:00 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Pallavicini, Via Giacometti 22, Federico ‘Fede’ Cartesegna presenta “L’Ultimo bandito. Storia di Sante Pollastro” (coedizione di Edizioni Vallescrivia e Edizioni Joker 2019) con dialogo con Gennaro Fusco.

12651010_1705068469761641_8980995268698431138_n

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: