Domani alle ore 17:30 alla libreria L’Antico Portale di Gernova (in vico di Sant’Antonio 3, a pochi passi da via Balbi) il noto poeta e critico letterario Bruno Rombi presenterà il suo libro “Méla kholé – lezioni maltesi”. Il romanzo narra della malinconia nella letteratura europea, raccogliendo le conversazioni sulla letteratura di matrice malinconica dall’antichitàContinua a leggere “Bruno Rombi presenta “Méla kholé” alla Libreria L’Antico Portale”
Archivi giornalieri:4 giugno 2019
Ad Arenzano il primo Festival “Tutti i Colori della Musica”
Venerdì 14 dalle ore 18:00 fino alle ore 23:00 al Molo di Ponente di Arenzano si terrà la prima edizione del Festival “Tutti i Colori della Musica” organizzato da Radio Arenzano con la collaborazione del Comune di Arenzano. Nel corso della serata verranno premiati i migliori artisti emergenti della Liguria ed i live concert. PerContinua a leggere “Ad Arenzano il primo Festival “Tutti i Colori della Musica””
A Novi Ligure è in scena “La Torre di Carta”
Prosegue a Novi Ligure la manifestazione culturale “La Torre di Carta” dedicata al libro e agli illustratori organizzata dal Comune di Novi Ligure e dall’associazione culturale Librialsole. Giovedì alle ore 18:00 alla Galleria Paggetto (via Girardengo) è la volta di “Parole di Nov(es)ità” dialogo tra l’assessore alla cultura e Lorenzo Oggero, scrittore e poeta autoreContinua a leggere “A Novi Ligure è in scena “La Torre di Carta””
Un week-end con “Mignanego in Fiera”
Sabato 8 e domenica 9 si svolgerà l’edizione di quest’anno di “Mignanego in Fiera” organizzato dal Comune di Mignanego. Alle ore 15:30 di sabato presso il Teatro San Giuseppe si terrà il laboratorio didattico per bambini “Coloriamo… le magliette” a cura degli operatori della biblioteca comunale e della cooperativa Coopse. Alle ore 16:00 nell’ex OsservatorioContinua a leggere “Un week-end con “Mignanego in Fiera””
Ovada, l’anno del Dolcetto in foto e musica
Il 2019 è stato nominato “Anno del Dolcetto”, per celebrare questo importante riconoscimento l’Enoteca Regionale di Ovada ed il Club Alpino Italiano – sezione di Ovada, organizzano l’evento “Dolcetto: un anno in foto e musica”. L’evento prevede una serie di incontri didattici di fotografia a tema, aperti ad esperti e principianti con qualsiasi tipo diContinua a leggere “Ovada, l’anno del Dolcetto in foto e musica”
“In cammino nei Parchi” alla scoperta della Val Cerusa
Questa domenica le guide del Parco del Beigua saranno impegnate nella settima edizione dell’iniziativa nazionale “In cammino nei Parchi”. L’iniziativa è promossa dal Club Alpino Italiano e da Federparchi e vuole sensibilizzare la popolazione all’importanza delle aree protette e della rete sentieristica che le percorre. Nel territorio del Parco del Beigua i soci del CAIContinua a leggere ““In cammino nei Parchi” alla scoperta della Val Cerusa”
Il Trofeo LNI “Pagellum Rosatellum” di Varazze
La seconda edizione del Trofeo LNI Pagellum Rosatellum che si è tenuta domenica a Varazze ha visto la vittoria della coppia Misul-Barbero. Il trofeo è una manfiestazione ludico-amatoriale organizzata dal Gruppo Pesca Sportiva della Lega Navale Italiana – Sezione di Varazze con il patrocinio dell’assessorato allo sport del Comune di Varazze e la collaborazione diContinua a leggere “Il Trofeo LNI “Pagellum Rosatellum” di Varazze”
I vincitori del concorso “Bici&Territorio” di Arquata Scrivia
Lo scorso venerdì ad Arquata Scrivia si è tenuto l’evento “Bici&Territorio” organizzato dal Comune di Arquata Scrivia con la collaborazione di “Le Botteghe di Arquata” e la start-up “Bike Square”. L’evento, realizzato nel periodo tradizionale del Giro d’Italia, si è incentrato sull’importanza della bicicletta, volano per valorizzare turisticamente il territorio della Valle Scrivia e dellaContinua a leggere “I vincitori del concorso “Bici&Territorio” di Arquata Scrivia”