Il rientro in Forza Italia e la candidatura alle Elezioni Regionali del Piemonte rappresenta per me un momento di passaggio importante. Si chiude un periodo faticoso ed impegnativo ma pieno di grandi soddisfazioni personali. Ho avuto l’onore di essere la Prima Donna Candidato Sindaco, la Prima Donna Capogruppo Consigliare, la Prima Donna Presidente del Consiglio Comunale di Novi e questo è stato fonte di grande soddisfazione personale; ho vissuto questi ruoli consapevole della grande fiducia che i cittadini con il loro voto mi avevano attribuito e spero, di aver saputo rispondere con responsabilità ed impegno alle attese.
Mi candido alle Regionali del Piemonte e ho scelto di passare il testimone nell’assise cittadina, per questo motivo non mi ripresento in Consiglio Comunale.
Ritengo che sia giusto favorire il ricambio. Permettere a forze nuove e giovani di provare l’esperienza del Consiglio Comunale serve a dare dinamismo alle Istituzioni e a creare una classe dirigente che, partendo dal basso, costruisce attraverso l’esperienza diretta, la propria capacità amministrativa.
Questo non vuol dire che mi disinteresserò della mia Città anzi se sarò eletta Consigliere Regionale avrò la possibilità di metter Novi, il Basso Piemonte, le sue vallate, al centro della politica regionale piemontese.
Chi mi conosce sa che sono capace di battere piedi e pugni per ottenere ciò che voglio.
La sfida è ambiziosa e per raggiungere il risultato è necessario ancora una volta che i Novesi, e non solo, mi accordino la loro fiducia.
il sogno che la forza delle mie idee possa diventare risposta innovativa per servire i Cittadini di Novi e della ns. provincia è la motivazione che mi ha spinto ad accettare la candidatura alle Regionali del Piemonte per il mio territorio.
Rappresentare un territorio come quello Novese e Alessandrino, area vasta dal punto di vista geografico, caratterizzata da una moltitudine di panorami tutti ricchi di peculiarità, di preziosi patrimoni culturali capaci di mantenere vivo il ricordo di un importante passato, è una sfida difficile ma non impossibile da vincere.
“ Tornare a crescere” è il nostro imperativo categorico. Per rilanciare in Piemonte l’occupazione e smaltire il debito accumulato in questi ultimi anni di governo del centro sinistra è necessario uscire da questo periodo di stagnazione della produttività e agganciare la ripresa internazionale che si sta profilando.
Alberto Cirio, europarlamentare e oggi candidato alla Presidenza della Regione per il centrodestra, è uomo di comprovata esperienza , capace di proiettare la ns. Regione in una dimensione strategica nuova; a me se sarò eletta in Consiglio Regionale, il compito di ricordargli che il novese e tutta la Prov. di Alessandria da sempre occupa un ruolo importante nell’economia generale del Piemonte e che di questo ruolo si dovrà tener conto.
Grazie ancora!!!! m.r.p.
BIOGRAFIA
Maria Rosa Porta, prima donna Presidente del Consiglio Comunale di Novi Ligure, è stata eletta per la prima volta nel 1999. E’sempre stata rieletta in ogni tornata elettorale e siede da 20 anni tra i banchi della massima assise cittadina della sua Città.
Ha ricoperto vari ruoli Istituzionali da Presidente di Commissioni speciali di indagine a Presidente della Commissione Sanità Affari Sociali politiche del lavoro. E’ stata anche componente della Commissione Permanente per le Pari Opportunità della Provincia di Alessandria.
Ha costruito la sua esperienza amministrativa partecipando attivamente alle Commissioni Gestione Territorio Attività Economiche, Opere Pubbliche e Trasporti, Bilancio e Finanze
Insegnante di Scuola Primaria, RSU CISL Scuola, Esperto T.I.C. e Docente Formatore Corsi del Ministero della Pubblica Istruzione, componente del Gruppo di supporto Provinciale alla Riforma Moratti, ha collaborato, per il Provveditorato di AL a parecchi tavoli di lavoro sul l Piano di Comunicazione e Riforma degli Ordinamenti Scolastici.
Messaggio elettorale a cura del candidato