«Serve una riforma radicale della legge sulla fauna selvatica, si tratta di un’emergenza ormai fuori controllo – denuncia CIA Agricoltori Italiani – siamo davanti a danni milionari all’agricoltura e all’ambiente nonché a rischi concreti per la popolazione, dalle malattie agli incidenti stradali».
CIA Agricoltori Italiani Alessandria presenterà venerdì mattina un documento al prefetto Antonio Apruzzese, alla presenza del presidente Gian Piero Ameglio, del suo vice Massimo Ponta, del direttore Carlo Recagni e del vicedirettore Giuseppe Botto nonché dei direttori d’area Paolo Viarenghi e Cinzia Cottali.
Così spiega Gian Piero Ameglio «Cia-Agricoltori Italiani lancia la sua proposta di riforma della legge 157/92 e avviene in tutta Italia una mobilitazione generale, in tutte le regioni, sul tema della fauna selvatica. La presenza eccessiva, soprattutto di ungulati, sta rendendo impossibile in molte aree l’attività agricola con crescenti fenomeni di abbandono ed effetti negativi sulla tenuta idrogeologica dei territori. Per questo sollecitiamo le Istituzioni ad agire tempestivamente, utilizzando il nostro progetto di riforma come base di discussione, per arrivare a una nuova normativa sul tema più moderna ed efficace».
PRESENZA UNGULATI IN ITALIA / Stime Cia-Agricoltori Italiani
DANNI DA CINGHIALI ALLE COLTURE AGRICOLE