Alessandro Bosso presenta “La fine della favola” a Serravalle Scrivia

Questo venerdì alle ore 21:00 alla biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia lo scrittore Alessandro Bosso presenterà il suo nuovo romanzo dal titolo “La fine della favola” edito da Pendragon, introdotto dalla prof.ssa Giulia Valenti.

Il romanzo narra la vita travagliata di Virginia che, dopo anni, si è finalmente assestata. Tuttavia la tranquillità sarà di breve durata, venendo sconvolta dall’arrivo alla sua porta di una bambina di nome Sophie, che si presenta affermando che Fabio (un vecchio amico di Virginia) si trova attualmente in carcere in Slovenia accusato di omicidio. Virginia si metterà in viaggio per aiutare il suo amico d’infanzia.

Tuttavia Virginia si ritroverà all’interno di un intreccio molto complicato e chiederà l’aiuto di Doc, un altro amico di vecchia data che svolge la professione di avvocato. Ma Doc, rivale da sempre di Fabio, non vuole correre in suo aiuto, sarà la presenza della bambina a convincerlo.

Le indagini porteranno alla luce un passato molto complicato, sul passato di Fabio e sulla misteriosa bambina Sophie, che lascerà di stucco Virginia.

Alessandro Bosso è nato a Novi Ligure e vive e lavora a Bologna, dove si occupa di sviluppo sostenibile per l’Università. Ha pubblicato per il Gruppo 24Ore, Franco Angeli ed Edizioni Ambiente. Nel 2011 è uscito il suo primo romanzo dal titolo “Istantanee di un invisibile” seguito da “Nel buio illuminante” nel 2012 e “Meglio le favole” nel 2014.

c9f17a5f-2a95-4131-9338-64eb85607ee3_medium_p

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: