Luca Angelo Rossi, candidato per Forza Italia alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale del Piemonte del 26 maggio, è nato a Valenza il 29/5/1964. Laureato in ingegneria al Politecnico di Torino ha amministrato per diciannove anni l’azienda orafa di famiglia, è Cavaliere all’Ordine del Merito della Repubblica Italiana dal 2011.
La sua attività politica incomincia nel 1996 a Valenza Po dove ha svolto il ruolo di consigliere comunale e, successivamente presidente e vicepresidente dello stesso. Ha svolto il ruolo di consigliere provinciale in più riprese dal 1999 al 2018, anno in cui, il 10 aprile, è entrato a far parte del Consiglio Regionale del Piemonte.
Il mio programma si fonda sul punto cardine della ripartenza del Piemonte. In questi ultimi cinque anni la regione ha dormito, perdendo diverse posizioni e rimanendo nettamente indietro alle tre grandi regioni del nord Italia: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto che oggi hanno indicatori macroeconomici nettamente migliori del nostro.
Nei prossimi cinque anni innanzi tutto è necessario un utilizzo corretto dei fondi dell’Unione Europea, purtroppo attualmente utilizzati ad appena il 30%. Il Piemonte deve avere inoltre il coraggio di spingere per l’autonomia regionale, come hanno fatto Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, coraggio che in questi anni è mancato. Essa porterebbe grandi vantaggi ai cittadini piemontesi.
Per quanto riguarda la Provincia di Alessandria, che è dove sono nato e vivo da sempre ed è il mio collegio elettorale i problemi sono diversi. Innanzi tutto è la provincia che in tutto il nord-Ovest, quindi Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta “vanta” gli indicatori macroeconomici di reddito e disoccupazione peggiori e dove la crisi ha picchiato maggiormente. Inoltre per la prima volta dal 1970 ad oggi negli ultimi cinque anni non abbiamo avuto nessun assessore alessandrino, la terza provincia regionale per abitanti e superficie quindi non è stata adeguatamente rappresentata.
Il “Limonte” che è appunto il nome della vostra testata auspico che più che un neologismo possa diventare una realtà consolidata. Liguria e Piemonte sono interconnesse in tutto e per tutto: il territorio delle province di Genova, Savona ed Imperia rappresenta lo sbocco naturale per quelle di Alessandria, Asti e Cuneo. Fondamentale è inoltre, per lo sviluppo economico, la sinergia tra le città di Genova e di Torino.
Per fare questo sono necessarie le grandi opere come il Terzo Valico Ferroviario e la TAV, sia per il trasporto delle merci che per quello dei pendolari. Questi concetti sono stati ribaditi recentemente dal presidente della regione Liguria, Giovanni Toti, che si è recato in visita a Novi Ligure, Casale Monferrato e Tortona per sostenere il nostro candidato Alberto Cirio ed i candidati sindaci delle rispettive città.
Nei prossimi cinque anni dovremo lavorare per connettere sempre di più il Piemonte e la Liguria.
Infine, proprio grazie a questo interscambio, potremo rivalorizzare come merita il nostro territorio che vanta luoghi di enorme importanza storica come Marengo ed il percorso napoleonico, il Forte di Gavi, gli scavi archeologici di Libarna e molti altri ancora.
Per questo il 26 maggio chiedo agli elettori alessandrini un voto alla mia persona, Luca Rossi.
Messaggio elettorale a cura dal candidato