Importante iniziativa che riguarda il mondo dell’arte a Tortona. Saranno infatti ospitati per una settimana, all’interno dei locali del Seminario Diocesano, sette studenti delle classi di pittura e scenografia della prestigiosa Accademia delle Belle Arti di Brera.
Gli studenti parteciperanno ad un workshop conclusivo del laboratorio tenuto nel corso dell’anno accademico da diversi docenti, tra cui Omar Galliani, considerato tra le persone più rappresentative dell’arte contemporanea italiana.
Da sabato 4 maggio, per una settimana, gli studenti dell’Accademia di Brera si dedicheranno alla realizzazione delle opere che costituiranno la scenografia dello spettacolo “Acca”, che andrà in scena al Teatro Civico di Tortona lunedì 13 maggio alle ore 21:00.
Ogni mattina il workshop sarà aperto alle scuole del territorio tortonese, con gli studenti che potranno assistere ai lavori e cogliere l’opportunità unica di conoscere e confrontarsi con gli studenti della più prestigiosa accademia d’arte italiana. Nei momenti liberi, invece, gli studenti di Brera visiteranno la Pinacoteca Il Divisionismo della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, il Museo Diocesano, l’Abbazia di Rivalta Scrivia e i punti di interesse artistico della città natale di Lorenzo Perosi.
L’evento è un vero e proprio scambio, nello spirito dell’iniziativa Perosi-EDU, che da concretezza alla collaborazione tra il Perosi Festival e l’Accademia di Brera. La collaborazione è frutto di un protocollo d’intesa firmato tra il comune e la Diocesi di Tortona e la Fondazione Cassa di Risparmio, avviatasi in occasione della mostra “Sesto Senso” allestita all’interno dell’ex cotonificio Dellepiane in occasione della Settimana dell’Arte e della Musica.
Le opere realizzate dai giovani artisti dell’Accademia di Brera saranno in mostra al Museo Diocesano nel week-end che precede la festa di Santa Croce e verranno successivamente trasferite al Teatro Civico, dove rimarranno a disposizione del pubblico fino al mese di giugno.
F.M.