Ha preso il via il “Maggio dei Parchi di Liguria” iniziativa promossa dalle aree protette nazionali e dalla regione Liguria per far conoscere la grande ricchezza di biodiversità che caratterizza il nostro territorio e festeggiare così la Giornata Europea dei Parchi, che si terrà il 24 maggio.
Maggio ci offre splendide giornate di sole, un clima mite che anticipa l’estate e la meraviglia delle fioriture con il risveglio della natura.
Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone ben otto appuntamenti insieme alle guide ed agli esperti naturalisti del Parco per i prossimi week-end. Un programma ricco e vario che darà a tutti l’opportunità di trovare l’iniziativa più adatta ai propri interessi ed al proprio ritmo, dagli escursionisti professionisti fino alle famiglie con bambini.
Protagoniste assolute del “Maggio dei Parchi” saranno le fioriture, con una serie di semplici escursioni alla ricerca di dafne, viole di bertoloni, orchidee nonché trekking foto-naturalistici per gli appassionati di fotografia.
Grande spazio poi al birdwatching con l’osservazione guidata delle specie animali che hanno scelto il territorio del Beigua come loro habitat. Ci sarà poi un’uscita insieme all’erpetologo per avvicinare gli anfibi e i piccoli rettili che popolano le zone umide del Parco.
Infine ci sarà un programma speciale per bambini e ragazzi: gli Junior Geoparker si improvviseranno piccoli botanici mettendosi alla prova con una caccia al tesoro nel bosco alla ricerca dei messaggi segreti nascosti dalla natura.
Per i più romantici ci sarà l’escursione notturna sull’Alta Via sotto la luna piena, fermandosi magari a dormire in una delle strutture della rete “Ospitali per Natura”.