Dopo la Valle Stura-Orba-Leira il viaggio elettorale in vista del 26 maggio arriva in Val Polcevera. Sono quattro su cinque i comuni che rinnoveranno sindaco e consiglio comunale, Ceranesi infatti ha votato due anni fa.
Il più popoloso dei quattro comuni, Campomorone, dopo la rinuncia ad un secondo mandato di Paola Guidi (che sarà però in lista con Giancarlo Campora) vede sfidarsi Giancarlo Campora, già sindaco dal 2004 al 2014 con la lista “Campomorone la nostra comunità” appoggiato dal Partito Democratico contro il giovane Nicholas Fresu con la lista di area ambientalista “Valorizza Campomorone – il progetto comune”. Terza lista in campo quella di Valentina Licata “Vince Campomorone” di cui però sembrano non esserci notizie in rete. Non sarà invece in campo la lista del centrodestra, il cui nome della candidata girava da diverse settimane in paese. La sfida di Campomorone sembra al momento la più interessante della valle.
Succede di tutto invece a Mignanego, il sindaco uscente, Maria Grazia Grondona cerca la riconferma per un secondo mandato con la lista “Tu sei Mignanego”, l’avversario più temibile sembra essere… il suo attuale vicesindaco, Giuliano Graziani, che si presenta in concorrenza con la lista “Si cambia, Graziani sindaco”. Terza lista in campo “Mignanego Risorge” di orientamento civico e trasversale che candida sindaco Andrea Campora. Infine ci riprova Elisabetta Brandinelli, già candidata nel 2014 con “Laboratorio Mignanego” lista ambientalista che strizza l’occhio al Movimento 5 Stelle.
Due soli candidati invece per Sant’Olcese, il sindaco uscente Armando Sanna con “Centrosinistra per Sant’Olcese” con molte conferme dell’amministrazione uscente, sfidato da Patrizia Altobelli, già candidata nel 2009 e 2014 con la lista “Centrodestra unito per Sant’Olcese”. Dopo dieci anni non si presenta il “Comitato Indipendente per Sant’Olcese”.
Infine sfida a quattro a Serra Riccò, con rimescolamenti tra la maggioranza e l’opposizione uscente. Dopo la scelta del sindaco Rosario Amico di non ricandidarsi la maggioranza ha puntato sull’attuale assessore Angela Negri con “Siamo Serra Riccò” lista in cui però vi sono esponenti anche dell’attuale opposizione. Una parte della maggioranza uscente candida invece Giorgio Tenani con la lista “Democratici per Serra Riccò”, l’unica apertamente “politica” delle quattro in campo. Terza lista è quella di Susanna Antonelli “Tutti per Serra Riccò” e quarta Giovanna Lavagetto con “Serra Riccò per tutti” di cui però non si trova nulla in rete.
Fabio Mazzari