Non sembra avere fine la crisi dell’editoria italiana. A dicembre 2018 la vendita dei quotidiani è risultata nuovamente in flessione, l’8% in meno rispetto al dicembre dell’anno precedente.
In complesso sono state vendute 2.7 milioni di copie tra cartacee e digitali.
Questi i dati diffusi dall’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni.
Dal dicembre 2014 al dicembre 2018 le vendite dei principali quotidiani nazionali e locali in forma cartacea si sono ridotte del 31%, passando da 2.7 a 1.8 milioni di copie giornaliere.
Anche le copie digitali registrano una performance negativa, il 3% in meno rispetto al dicembre dell’anno prima. Le copie digitali rappresentano all’incirca il 9% delle vendite dei quotidiani italiani.