La seconda stagione concertistica dei BricconCelli

I BricconCelli, il gruppo di violoncellisti under-18 provenienti da diverse località della provincia di Alessandria organizzano la loro seconda stagione concertistica.

Il gruppo è nato da un master estivo tenuto dalla professoressa Giovanna Vivaldi nel 2009, nel corso degli anni i BricconCelli hanno partecipato a diverse rassegne sul territorio e vinto il secondo premio al Concorso Internazionale di Musica “Lorenzo Perosi” per la sezione formazioni orchestrali nonché il terzo premio assoluto al Concorso Internazionale di Musica “Città di Stresa” nel 2017 ed il secondo premio alla “Cellotenzone” al Magazzino Musica di Milano.

I BricconCelli hanno suonato affianco a violoncellisti di caratura mondiale come Michael Flaksman e Sandro Laffranchini e si sono esibiti alla manifestazione “101 Violoncelli per Genova nel 2015 con due concerti a Palazzo Ducale e alla “Sala delle grida della Borsa”.

I BricconCelli quest’anno saranno protagonisti di una nuova stagione concertistica dedicata alla musica classica, interpretando brani di grandi compositori come Beethoven, Mozart, Mendelssohn e Brahms diretti da Giovanna Vivaldi che ha curato armonizzazioni, elaborazioni e trascrizioni del repertorio d’orchestra.

Il primo appuntamento è venerdì 26 aprile alle ore 21:00 presso la chiesa di San Giovanni Evangelista, Alessandria. A seguire il 27 aprile alle ore 17:00 nell’Abbazia di Santa Maria a Rivalta Scrivia e il 28 aprile alle ore 17:00 al Santuario Nostra Signora delle Grazie di Gavi.

1256717117_immaginetop_(1)

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: