Inaugurata ieri la ventesima edizione di FlorArte Arenzano

Ha preso il via ieri pomeriggio, l’edizione dei vent’anni di FlorArte Arenzano, la manifestazione che unisce il mondo dell’arte e quello della floricoltura, all’interno della splendida cornice del Parco Negrotto-Cambiaso e della sua serra Liberty.

Chicco Pastorino, fiorista che ha organizzato ben quattro edizioni di EuroFlora di Genova e organizzatore storico della manifestazione spiega «Nel 2000, dall’idea di un addobbo per una serra in cui venivano presentati dei quadri avevo proposto ai fioristi un’interpretazione delle opere d’arte – fa presente Pastorino – da allora la manifestazione è diventata un successo anno dopo anno, ho portato avanti con la mia scuola di composizione e decorazione floreale l’allestimento della manifestazione. La location, inoltre, si presta benissimo, la serra Liberty è perfetta per FlorArte. Quest’anno, per la prima volta, abbiamo due fioristi dall’estero, una dalla Polonia e una dalla Romania».

Il sindaco Luigi Gambino ci parla del ventennale della manifestazione «L’edizione di quest’anno, che rappresenta un traguardo importante per Arenzano, vuole celebrare la nostra città ed i suoi artisti – fa presente il sindaco Gambino – proprio per questo, per la prima volta, abbiamo deciso di dedicarla interamente a tutti quegli artisti arenzanesi o che, comunque, abbiamo vissuto e dato un contributo alla città di Arenzano, omaggiando il compianto Giorgio Sguerso, assessore che inventò FlorArte, oggi un appuntamento tra i più importanti per Arenzano e che vede visitatori da tutta Italia e dall’estero».

Alessio Zanasi, presidente dell’associazione Kunst & Arte dice «come ogni anno i nostri artisti sono nella Serretta, a corollario della manifestazione – spiega Zanasi – come Kunst & Arte abbiamo preso in mano una decina d’anni fa, l’eredità degli “Amici di Nastrè” che organizzavano il percorso dell’arte. La nostra associazione fa parte di una rete con artisti di quattordici Paesi differenti». Kunst & Arte dopo il connubio arte e fiori a settembre lancerà un nuovo binomio, quello dell’arte legata al mondo del vino «nel mese di settembre esporremo ad Acqui Terme nel Palazzo Robellini e nella sala Chiabrera, grazie al comune, avremo artisti provenienti da diversi Paesi europei che presenteranno opere d’arte legate al vino».

A partire da oggi nel Parco ci saranno numerosi espositori legati al mondo della floricoltura e non solo e diversi eventi collaterali consultabili sul sito www.arenzanoturismo.it mentre sono sempre visitabili le mostre presso la Serra Liberty e la Serretta nonché l’esposizione fotografica di Caterina Nazzaro “Una vita da pavone Arenzano” nei negozi cittadini.

Sulla nostra pagina Facebook ampia galleria fotografica Galleria fotografica di Fabio Mazzari

Fabio Mazzari

IMG_20190424_173712

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: