Questi tortini di carciofi sono un antipasto gustoso, ma anche raffinato, ideale per un pranzo in famiglia o con gli amici INGREDIENTI PER 8 PERSONE – 500 g di pasta brisée pronta – 5-6 carciofi – 20 g di farina – 1,5 dl di latte – 100 g di ricotta fresca cremosa – 3 uovaContinua a leggere “Magazine cucina – tortini ai carciofi”
Archivi giornalieri:25 aprile 2019
Campionato di orienteering alle Capanne di Marcarolo
Dopo la conclusione di un partecipatissimo Trofeo invernale SEA OL e l’organizzazione di tre riuscitissime Fasi dei Campionati Studenteschi, l’Orienteering ligure debutta nel bosco, vero teatro di questo sport, non a caso, nato nei paesi scandinavi. Grazie ad una sempre più efficace collaborazione con il Comitato piemontese, la stagione ligure parte con un ottimo numeroContinua a leggere “Campionato di orienteering alle Capanne di Marcarolo”
Esposti i lavori del concorso scolastico “Disegna il Parco del Beigua”
Inaugurata ieri la mostra “Disegna il Parco del Beigua” eseguita dagli studenti delle scuole di Albisola Marina, Albisola Superiore, Cogoleto, Sassello, Voltri e Varazze che viene esposta presso il centro commerciale “Corte di Mare” di Varazze. I ventuno lavori consegnati dalle scuole sono visibili al pubblico, che potrà analizzare, giudicare e scegliere i migliori elaboratiContinua a leggere “Esposti i lavori del concorso scolastico “Disegna il Parco del Beigua””
A Slow Fish tanti appuntamenti per bambini e famiglie
Tutte le mattine, anche la Slow Fish Arena prevede un ricco calendario di appuntamenti dedicati ai bambini, alle scuole e alle famiglie: Il 9 e il 12 maggio, l’acquario di Genova porta il workshop Stretti stretti, aggrappati alle rocce dedicato alla conoscenza degli organismi della zona mesolitorale del Mediterraneo occidentale, tra cui la Patella ferruginea,Continua a leggere “A Slow Fish tanti appuntamenti per bambini e famiglie”
La seconda stagione concertistica dei BricconCelli
I BricconCelli, il gruppo di violoncellisti under-18 provenienti da diverse località della provincia di Alessandria organizzano la loro seconda stagione concertistica. Il gruppo è nato da un master estivo tenuto dalla professoressa Giovanna Vivaldi nel 2009, nel corso degli anni i BricconCelli hanno partecipato a diverse rassegne sul territorio e vinto il secondo premio alContinua a leggere “La seconda stagione concertistica dei BricconCelli”
Inaugurata ieri la ventesima edizione di FlorArte Arenzano
Ha preso il via ieri pomeriggio, l’edizione dei vent’anni di FlorArte Arenzano, la manifestazione che unisce il mondo dell’arte e quello della floricoltura, all’interno della splendida cornice del Parco Negrotto-Cambiaso e della sua serra Liberty. Chicco Pastorino, fiorista che ha organizzato ben quattro edizioni di EuroFlora di Genova e organizzatore storico della manifestazione spiega «NelContinua a leggere “Inaugurata ieri la ventesima edizione di FlorArte Arenzano”
Acqui Terme e la Resistenza
“Quante croci e quante lapidi che ricordano i fucilati, si incontrano ai bordi delle nostre strade e agli ingressi dei nostri paesi!” Come scrisse Monsignor Galliano nelle sue memorie, percorrendo le strade sterrate che costeggiano i campi e i boschi, passeggiando per le vie e le piazze cittadine e transitando nei cortili di edifici abbandonatiContinua a leggere “Acqui Terme e la Resistenza”
Il nome del “Perosi Festival” di Tortona arriva a Messina
Sabato e domenica il nome di Tortona e del sacerdote e compositore Lorenzo Perosi “sbarcheranno” a Messina. Al prestigioso teatro Vittorio Emanuele si terrà infatti il concerto sinfonico diretto dal maestro Giuseppe Ratti che celebrerà il sacerdote tortonese, compositore di musica sacra. L’evento vedrà l’esecuzione, in prima mondiale assoluta, della suite n.4 “Messina”, suite orchestraleContinua a leggere “Il nome del “Perosi Festival” di Tortona arriva a Messina”
Questione pensioni, interviene ANP-CIA: «Gli anziani non siano il bancomat dello stato”
C’era anche una delegazione di alessandrini all’assemblea nazionale ANP Cia – Associazione nazionale pensionati, svolta a Bologna, incentrata su pensioni, sanità e aree rurali, cittadinanza, anziani e società. Alessandria era rappresentata, tra gli altri, dal presidente provinciale Anp Vittorio Tallone. Fra i relatori ospiti: Paolo De Castro, Vicepresidente Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale Ue; ElisabettaContinua a leggere “Questione pensioni, interviene ANP-CIA: «Gli anziani non siano il bancomat dello stato””