Con l’ensemble vocale “Settecento Sacro” del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano
Prosegue l’edizione di quest’anno del Perosi Festival. Dopo il grande successo del “Sacro Respiro” con oltre cinquecento persone che lo scorso 7 aprile hanno assistito al concerto al Santuario della Madonna della Guardia di Tortona.
Domenica 28 aprile l’ensemble vocale “Settecento Sacro”, formazione del Coro del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano si esibirà in “Felix Coeli Porta”, concerto dalla forte carica spirituale che rivelerà al pubblico l’essenza della musica sacra.
La formazione composta da dodici elementi darà voce ad un repertorio di altissimo livello dedicato al periodo barocco del Settecento, con incursioni nel canto gregoriano eseguito dagli allievi di Renato Cadel.
L’ensemble è diretto dal maestro Giulio Prandi, direttore artistico del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghisleri di Parma e docente di polifonia sacra al Conservatorio di Milano. Prandi ha fondato il Coro e Orchestra Ghisleri che ha tenuto concerti in tutta Europa nei maggiori festival internazionali.
Il Festival Perosi cresce edizione dopo edizione, consolidando i rapporti con le istituzioni musicali del nord Italia. Festival che si sta allargando sempre di più sul territorio, portando l’eccellenza musicale nei paesi limitrofi a Tortona, città natale del compositore Lorenzo Perosi.
Il concerto del 28 aprile sarà ospitato nella splendida chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Castelnuovo Scrivia, risalente al XII secolo, con il magnifico organo a canne che verrà suonato da Riccardo Casamichela.
Il concerto, che si terrà alle ore 21:00 è libero e gratuito, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.