Una giornata decisamente insolita quella proposta dal Parco del Beigua Decisamente insolita la Pasquetta proposta dal Parco del Beigua – Unesco Global Geopark. Niente pic-nic sui prati ma, invece, una proposta alquanto curiosa: accompagnati da un esperto di aracnidi, gli escursionisti andranno alla ricerca delle diverse specie che hanno scelto come habitat gli ambienti delContinua a leggere “Una Pasquetta alla scoperta degli aracnidi”
Archivi giornalieri:15 aprile 2019
Periodo stellare per il Tempio del Karate
“Mai una stagione sportiva tanto fiorente” affermano i maestri Ieri presso il palazzetto di Arconate (MI) si è svolto il 7°Trofeo città di Arconate patrocinato dal comune omonimo, che ha accolto ancora una volta la competizione interregionale. Fra gli oltre 200 atleti presenti, moltissimi allori sono stati colti dagli atleti del Tempio Del Karate “ancoraContinua a leggere “Periodo stellare per il Tempio del Karate”
Ritorna la “Sagra della Ciliegia” a Sant’Olcese
Torna l’appuntamento con la “Sagra della Ciliegia” di Sant’Olcese,uno delle sagre più attese e partecipate di fine primavera. Appuntamento sabato 1 e domenica 2 giugno. Il programma della manifestazione vedrà l’apertura sabato alle ore 14:00 con gli stand della ristorazione, la lotteria, le bancarelle dell’artigianato, i giochi gonfiabili per i bambini e i laboratori didatticiContinua a leggere “Ritorna la “Sagra della Ciliegia” a Sant’Olcese”
Presentata l’ottantesima edizione del Giro dell’Appennino
È stata presentata venerdì a Genova, con una conferenza stampa a Palazzo Tursi, l’ottantesima edizione del Giro dell’Appennino, una delle grandi classiche di un giorno del ciclismo di primavera che si terrà domenica 28. L’edizione di quest’anno omaggerà ovviamente Fausto Coppi nel centenario della sua nascita, il “Campionissimo” partecipò a diverse edizioni della stessa, giungendoContinua a leggere “Presentata l’ottantesima edizione del Giro dell’Appennino”
I 150 anni della linea ferroviaria San Pier d’Arena-Voltri-Savona a cura di Franco Rebagliati
Venerdì scorso, nella sala convegni dell’Unione Industriali di Savona è stato presentato il libro “San Pier d’Arena-Voltri-Savona 1868-2018” di Franco Rebagliati, presidente del DLF di Savona. Il libro ripercorre un secolo e mezzo di storia ferroviaria in Liguria, approfondendo lo studio sull’importante tratta che portava finalmente la “Locomotiva” a Savona. Dopo l’introduzione a cura diContinua a leggere “I 150 anni della linea ferroviaria San Pier d’Arena-Voltri-Savona a cura di Franco Rebagliati”
È nata la Federazione “Strade del Vino e dei Sapori del Piemonte”
E’ stata costituita la Federazione delle Strade del Vino e dei Sapori del Piemonte che comprende la Strada del Vino e dei Sapori dei Colli tortonesi, la Strada del Vino Astesana, la Strada Reale dei Vini Torinesi, la Strada del Barolo e grandi Vini di Langa, la Strada del Riso Vercellese di Qualità. L’11 aprile,Continua a leggere “È nata la Federazione “Strade del Vino e dei Sapori del Piemonte””
Magazine libri – “La ragazza nella foto” di Donatella Alfonso
Il libro, edito da All Around, è ambientato nel Monferrato, racconta la storia realmente accaduta di due giovani ragazzi in piena Seconda Guerra Mondiale. La giornalista Donatella Alfonso e Nerella Sommariva nel loro libro ripercorrono la storia d’amore che unì la giovane Agata Maria Berchio, madre di Nerella, e Ermanno Vitale, giovane ebreo partigiano diContinua a leggere “Magazine libri – “La ragazza nella foto” di Donatella Alfonso”
Tiger Novi vs Sardigliano 1-2: Zunino domina i tigrotti
Un eurogoal del neo entrato regala i tre punti ai galletti E’ destino che il Sardigliano debba soffrire con le squadre di bassa classifica; dopo i due pareggi con la Serravallese i galletti rischiavano di perdere altri punti contro la Tiger Novi, i ha pensato però Zunino, con un colpo “alla Ibra” a togliere daiContinua a leggere “Tiger Novi vs Sardigliano 1-2: Zunino domina i tigrotti”
Novi Pallavolo, niente di nuovo da Saronno
Terza sconfitta consecutiva senza vincere un set Dopo Cus Genova e S. Anna Torino è il turno della Pallavolo Saronno; per Novi questo finale di stagione assomiglia sempre di piu’ ad un calvario senza fine, le assenze di Moro, Scarrone, Guido, Quaglieri sono sicuramente un alibi ma vedere la vicecapolista della scorsa stagione uscire perContinua a leggere “Novi Pallavolo, niente di nuovo da Saronno”