Questa domenica si svolgerà la 18° edizione della gara ciclistica Gran Fondo – Dolci Terre di Novi. La gara è organizzata dal comune di Novi Ligure e dal Museo dei Campionissimi con la sponsorizzazione di Romman Bikes. Il programma della gara vedrà la partenza alle ore 10:00 da corso Marenco con arrivo al viale deiContinua a leggere “La 18° edizione della Granfondo “Dolci Terre di Novi””
Archivi giornalieri:12 aprile 2019
Gli studenti del Liceo Peano hanno partecipato ad un progetto didattico sul Divisionismo
La classe 5° scienze umane del Liceo Peano, in collaborazione con il museo il Divisionismo, ha partecipato ad un progetto di didattica museale proposto dalla professoressa Manuela Bonadeo. Visitata la pinacoteca e approfondita la conoscenza della collezione, i ragazzi hanno sperimentato le attività che solitamente vengono proposte ai bambini al termine della visita. In seguitoContinua a leggere “Gli studenti del Liceo Peano hanno partecipato ad un progetto didattico sul Divisionismo”
Ezio Minetti in mostra al Museo della Carta di Mele
Fino a domenica 21 aprile sarà visitabile, presso il Museo della Carta di Mele, la mostra personale di Ezio Minetti “Lasciar liberamente passar”, organizzata dall’associazione culturale “Le Muse”. L’artista ovadese realizza opere utilizzando esclusivamente materiali buttati in strada e recuperati, trasformando gli oggetti seguendo le proprie emozioni personali, restituendo una nuova vita agli oggetti. LaContinua a leggere “Ezio Minetti in mostra al Museo della Carta di Mele”
Incontro a Sant’Olcese con l’autrice Chiara Ferraris
Martedì 16 aprile alle ore 18:30 presso il Centro socio-culturale di Sant’Olcese (via Gramsci 11 – località Manesseno) si terrà la presentazione del libro “L’impromissa” alla presenza dell’autrice Chiara Ferraris. L’evento è organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Sant’Olcese. Il romanzo è la storia di una famiglia, di un amore e dell’Italia intera. ProtagonisteContinua a leggere “Incontro a Sant’Olcese con l’autrice Chiara Ferraris”
Il Consiglio Comunale di Novi Ligure del 10 aprile
Sono stati approvati tutti all’unanimità i punti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale svoltosi ieri sera, mercoledì 10 aprile. All’Assemblea, infatti, erano presenti nove Consiglieri della maggioranza e nessuno dell’opposizione. Gli argomenti trattati erano già stati esaminati all’interno delle Commissioni competenti. All’inizio è stata approvata definitivamente la variante parziale al Prg (Piano regolatore generale) relativaContinua a leggere “Il Consiglio Comunale di Novi Ligure del 10 aprile”
Nuovi laboratori di lettura per bambini alla libreria “Stelle alla Cannella”
Prosegue alla libreria per bambini “Stelle alla Cannella” di Varazze gli eventi di promozione e socializzazione rivolti ai bambini più piccoli, ai loro genitori e ai loro accompagnatori. Domani alle ore 11:00 “Le letture dietro l’angolo” un laboratorio d lettura ad alta voce per i bambini dai tre ai sei anni con prenotazione necessaria. DomenicaContinua a leggere “Nuovi laboratori di lettura per bambini alla libreria “Stelle alla Cannella””
I luoghi simbolo delle Marche in mostra al Museo Tubino di Masone
È in corso al museo civico “Andrea Tubino” di Masone la mostra fotografica “I luoghi simbolo delle Marche” visitabile nei giorni di apertura del museo fino al 26 maggio. La mostra è dedicata alle Marche, terra di monti, colline e borghi medioevali raccontati da chi la vive, chi l’ha vissuta e chi la porta nelContinua a leggere “I luoghi simbolo delle Marche in mostra al Museo Tubino di Masone”
Novi Ligure: vantaggi per i cittadini che intendono riqualificare il patrimonio immobiliare
L’Amministrazione Comunale di Novi Ligure promuove la manifestazione di interesse per raccogliere le istanze di privati (cittadini, società, imprenditori e altri) ai sensi della nuova legge regionale n° 16 del 4 ottobre 2018, ovvero “Misure per il riuso, la riqualificazione dell’edificato e la rigenerazione urbana” (in vigore dal 26 ottobre 2018). La legge ha perContinua a leggere “Novi Ligure: vantaggi per i cittadini che intendono riqualificare il patrimonio immobiliare”
Si inaugura oggi la mostra per il 220° anniversario della Battaglia di Novi
Oggi pomeriggio alle ore 17:30 alla Sala Conferenze della biblioteca civica di Novi Ligure sarà presentata ufficialmente la mostra “La battaglia ed altre storie” dedicata al 120°anniversario della Battaglia di Novi avvenuta nel 1799. L’evento segnò la storia della città, attraverso un percorso narrativo a cura dell’Associazione Novi 1799 verranno mostrati reperti provenienti da collezioniContinua a leggere “Si inaugura oggi la mostra per il 220° anniversario della Battaglia di Novi”