Per il prossimo fine settimana vi proponiamo una ricetta che era molto diffusa nei vecchi ricettari degli anni ‘30-’40-’50 (ma già conosciuta da Pellegrino Artusi), con cui fare bella figura con gli ospiti ma non solo: la zuppa del marinaio italiano (o semplicemente “zuppa del marinaio”). INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300 grammi di cozze 300Continua a leggere “Magazine cucina – zuppa del marinaio”
Archivi giornalieri:11 aprile 2019
Incontro a Cogoleto con l’autrice Daniela Biondo
Giovedì 18 alle ore 17:30 alla biblioteca civica “Edoardo Firpo” di Cogoleto la scrittrice Daniela Biondo presenterà il suo libro “Il nostro amore si chiama Arturo” con introduzione dell’assessore alla cultura del comune di Cogoleto, Marina Costa. Il romanzo nasce da un incontro casuale sul treno, Daniela Biondo conosce e parla con una persona eContinua a leggere “Incontro a Cogoleto con l’autrice Daniela Biondo”
Raduno di pesca sportiva al pagello fragolino organizzata dalla LNI di Varazze
Il Gruppo Pesca Sportiva della Lega Navale Italiana Sezione di Varazze organizza, per giovedì 25 aprile la seconda edizione del “Trofeo LNI Pagellum Rosatellum“, manifestazione ludico amatoriale di pesca al “pagello fragolino“, riservato ad imbarcazioni con equipaggi di una o due persone, con ospite non pescante, in regola con il censimento della pesca sportiva. AmmessiContinua a leggere “Raduno di pesca sportiva al pagello fragolino organizzata dalla LNI di Varazze”
Una domenica alla scoperta del Museo delle Marionette di Campomorone
Che differenza c’è tra marionette, burattini e pupazzi? I bambini dai cinque anni in su potranno scoprirlo domenica 14 al Museo delle Marionette – Collezione “Angelo Cenderelli” di Campomorone a partire dalle ore 15:00. L’evento è organizzato dal comune di Campomorone nell’ambito della serie di iniziative “Laboratori per famiglie al museo” in collaborazione con l’AssociazioneContinua a leggere “Una domenica alla scoperta del Museo delle Marionette di Campomorone”
Pizza Culture: il corso di Slow Food per una pizza di alta qualità
Dal 27 al 30 maggio Slow Food Italia insieme all’Università di Scienze Gastronomiche organizzano il corso “Pizza Culture” giunto alla sua terza edizione, con la collaborazione di Ferrarelle a Pollenzo presso Bra. La pizza è il piatto completo per eccellenza, che racchiude in se tutti gli alimenti alla base della “dieta mediterranea”. Non è unaContinua a leggere “Pizza Culture: il corso di Slow Food per una pizza di alta qualità”
Incontro con Emanuela Abbadesa a Villa Mina di Arenzano
Mercoledì 17 alle ore 17:30 presso la Sala Impastato di Villa Mina ad Arenzano, l’Unitre Arenzano-Cogoleto, con il patrocinio del comune di Arenzano organizzano l’incontro con Emanuela Abbadessa. La scrittrice e saggista catanese, in gara al prestigioso Premio Strega di quest’anno, presenterà al pubblico il suo romanzo dal titolo “E da lì che viene laContinua a leggere “Incontro con Emanuela Abbadesa a Villa Mina di Arenzano”
Pulizia ed esercitazione di protezione civile al Parco del Lavello di Tortona
Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Terra, condividendo l’obiettivo di promuovere la formazione di una coscienza ambientale e la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo, le Associazioni appartenenti al C.O.M. 10 Tortona, con la collaborazione di Gestione Ambiente, realizzeranno un intervento di pulizia del Parco del Lavello a Tortona, sabato 13 aprile 2019. Partecipano all’iniziativaContinua a leggere “Pulizia ed esercitazione di protezione civile al Parco del Lavello di Tortona”
Corso di nordic walking a Villa Serra di Sant’Olcese
Questa domenica appuntamento con il nordic walking a Villa Serra di Comago (Sant’Olcese). Si terranno lezioni dimostrative gratuite e corsi base di nordic walking e fitwalking coadiuvati da istruttori qualificati GSC. L’evento è organizzato dalla Sezione Nordic Walking e Fitwalking di Genova. A partire dalle ore 10:00 inizierà un corso base compatto di nordic walkingContinua a leggere “Corso di nordic walking a Villa Serra di Sant’Olcese”
Concerto di Pasqua del coro NovInCanto
Alla parrocchia di Nostra Signora Assunta della Pieve a Novi Ligure (piazzale Pieve 2) venerdì 26 aprile alle ore 21:00 si terrà il tradizionale “Concerto di Pasqua”. Il coro NovInCanto eseguirà diversi brani diretti dal maestro Hyo In Cecilia Lee, con il pianoforte di Gian Maria Franzin ed i violini di Maria Grazia Guerra eContinua a leggere “Concerto di Pasqua del coro NovInCanto”