Il Centro Studi Jacopo da Varagine celebra Leonardo Da Vinci in occasione del cinquecentenario dalla sua scomparsa.
Sabato 13 alle ore 16:00 a Varazze presso il Palazzo Beato Jacopo, sede dell’Ente Parco Beigua si terrà la conferenza “La crisi del Rinascimento e la religione di Leonardo” a cura del professor Massimo Firpo.
La conferenza è inserita all’interno del ciclo “Iconographica” organizzato dal Centro Studi volto ad approfondire la conoscenza della vita e dell’opera di Jacopo da Varagine.
Il tema della religiosità di Leonardo Da Vinci è stato molto discusso. Il “Vite” di Giorgio Vasari spiega che Leonardo non fu molto religioso «Vedendosi vicino alla morte, disputando de le cose catoliche, ritornando nella via buona, si ridusse a la fede cristiana con molti pianti» cita un passo.
La conferenza parlerà del mutamento della sensibilità religiosa tra il XV ed il XVI secolo, l’età di Leonardo e quella di Michelangelo, in un periodo in cui vi fu la Riforma Protestante e la seconda frattura, dopo lo scisma d’oriente, del Cristianesimo europeo.
Massimo Firpo è stato professore ordinario di storia moderna presso l’Università di Torino e la Scuola Normale Superiore di Pisa ed è accademico dei Lincei. È una firma autorevole de “Il Sole 24 Ore” e collabora con la trasmissione Rai “Le storie” di Corrado Augias e con diversi programmi radiofonici.