Secondo appuntamento con la 13° edizione della stagione concertistica “Concerti di primavera” al Cabannun di Campomorone, evento organizzato dal comune di Campomorone.
Venerdì alle ore 20:45 appuntamento con gli Ensemble Arkansè, i loro suoni, danze e voci con lo spettacolo “Tempus est iocondum”.
Gli Arkansè sono nati nel 2005 all’interno dell’Associazione Musicaround, in oltre dieci anni di attività hanno studiato il repertorio corale medioevale e rinascimentale ma anche brani gospel e canzoni d’autore.
Sono diverse le loro esibizioni, tra cui ricordiamo “El camin de l’Angel” con i canti di pellegrinaggio della Spagna medioevale presentato nel 2008, i programmi “Labor Intus” e “In memoriam” che hanno partecipato al celebre Festival dei Due Mondi di Spoleto nelle edizioni 2006 e 2007, “Il portatore di baci” presentato al Festival di Poesia di Genova.
Gli Ensemble Arkansè hanno ottenuto il primo premio al Concorso Nazionale di Musica Sacra “Alessandria della Rocca” nel 2009.
Di recente hanno sperimentato, insieme al coreografo Giovanni di Cicco, un percorso dedicato al movimento corporeo, con la realizzazione dello spettacolo “Segni d/nel tempo” ed hanno partecipato al programma “Carmina Burana”.
Gli Arkansè, che in dialetto genovese significa “arcobaleno” sono caratterizzati da freschezza, divertimento e serietà nell’approccio musicale.
Il biglietto di ingresso costa 8 € (ridotto a 5 € per giovani under 25, insegnanti e studenti delle scuole di musica ed associazioni culturali), la prevendita è presso la biblioteca civica Balbi di Campomorone.