Chef italiani ed internazionali in scena a Slow Fish

Quest’anno raddoppiano gli “Appuntamenti a Tavola” in occasione di Slow Fish. A proporli Eataly Genova che animerà il ristorante “Il Marin” ed il nuovo bistrot “Ancioa”.

Mercoledì 8 maggio, giorno dell’anteprima, arriverà a Slow Fish Pino Cuttaia, doppia stella Michelin del ristoranta “Alla Madia” di Licata, in Sicilia, che porterà piatti che ricordano la poesia dei sapori perduti e l’emozione dei ricordi, il tutto con un gusto domestico raffinato. Tra i piatti di Cuttaia il “quadro di alici” con i filetti di pesce azzurro uniti al nero di seppia, la maionese di bottarga e l’acqua di mare. Ne “Il mare è il mio orto” lo chef siciliano porterà in tavola i temi della stagionalità ed i corretti tempi di crescita delle diverse specie.

Gianfranco Pascucci chef del ristorante “Al Porticciolo” di Fiumicino, presso Roma, stella Mihcelin, propone la sua cucina in continua evoluzione. Nel suo ristorante viene cucinato esclusivamente pesce freschissimo e non allevato, e vengono valorizzate tutte le tipologie di pesce, anche quelle considerate “meno nobili”. Tra i piatti di Pascucci la “minestra di pesciacci” realizzato proprio con pesci meno noti ed il “gambero rosso al sale ed erbe bruciate” piatto forte del ristorante.

Per la sezione internazionale di Slow Food, a cura dell’Alleanza Slow Food arriva dal Messico Karla Enciso che porterà i sapori dell’antica cucina maya unita all’impegno per l’ambiente mentre dal lontano Ecuador ecco Daniel Maldonado che offrirà ai visitatori un saggio della grandissima biodiversità del suo Paese e la sua esperienza gastronomica maturata lavorando fianco a fianco con i produttori. Infine Loubie Rusch e Jade De Waal faranno scoprire un assaggio di Sudafrica tra erbe spontanee, fermentazioni e ovviamente piatti di mare.

Tanti ovviamente gli chef da Liguria e Piemonte, compresi volti noti dei programmi televisivi di cucina: Ivano Ricchebono, Christian e Manuel Costardi, Francesco Oberto e Moreno Cedroni. Dal resto d’Italia ecco Gennaro D’Ignazio della “Vecchia Marina” di Roseto degli Abruzzi e Vittorio Fusari del “Balzer” di Bergamo, accompagnato dal pescatore Andrea Solardi.

foto1-17

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: