Proseguono al Laboratorio Sociale di Alessandria gli eventi per festeggiare i dieci anni di attività. Per la prima volta sul palco del Lab sarà protagonista il celebre cantautore milanese Eugenio Finardi che eseguirà un live con la sua band. “Finardimente” una parola composta che è allo stesso tempo nome, avverbio e verbo è il titoloContinua a leggere “Eugenio Finardi in scena al Laboratorio Sociale di Alessandria”
Archivi giornalieri:10 aprile 2019
Alla scoperta dell’aglio orsino sulle alture di Stella San Giovanni
La primavera è ormai sbocciata nei prati e sta arrivando anche in cucina. L’aglio orsino sarà il protagonista dell’escursione di domenica organizzata dal Parco del Beigua – Unesco Global Geopark. Questa specie selvatica di aglio è molto presente nelle faggete del sottobosco lungo l’Alta Via dei Monti Liguri. L’aglio orsino è caratterizzato dal colore verdeContinua a leggere “Alla scoperta dell’aglio orsino sulle alture di Stella San Giovanni”
Ha preso il via a Tortona la rassegna Perosi Festival 2019 con il “Sacro Respiro”
Domenica 7 aprile, il “Sacro Respiro” ha inebriato, per la prima volta, la città di Tortona, avvolgendo in un unico abbraccio le oltre 500 persone che hanno gremito il Santuario della Madonna della Guardia per assistere all’evento che ha dato il via al Perosi Festival 2019. Un avvio che non poteva essere più prestigioso, confermandoContinua a leggere “Ha preso il via a Tortona la rassegna Perosi Festival 2019 con il “Sacro Respiro””
Il Coordinamento nazionale delle strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori diventa una Federazione
Alla presenza dei vertici dell’organismo e del Sottosegretario Alessandra Pesce, l’atto formale permette al Coordinamento di assumere forma giuridica, di proporsi a tutti gli effetti come interlocutore autorevole delle istituzioni e di mettere a punto progetti destinati alla promozione dell’enoturismo, finalmente normato in un decreto varato lo scorso marzo dal governo Ieri, martedì 9 aprileContinua a leggere “Il Coordinamento nazionale delle strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori diventa una Federazione”
Il Centro Studi “Jacopo da Varagine” ricorda Leonardo da Vinci
Il Centro Studi Jacopo da Varagine celebra Leonardo Da Vinci in occasione del cinquecentenario dalla sua scomparsa. Sabato 13 alle ore 16:00 a Varazze presso il Palazzo Beato Jacopo, sede dell’Ente Parco Beigua si terrà la conferenza “La crisi del Rinascimento e la religione di Leonardo” a cura del professor Massimo Firpo. La conferenza èContinua a leggere “Il Centro Studi “Jacopo da Varagine” ricorda Leonardo da Vinci”
Chef italiani ed internazionali in scena a Slow Fish
Quest’anno raddoppiano gli “Appuntamenti a Tavola” in occasione di Slow Fish. A proporli Eataly Genova che animerà il ristorante “Il Marin” ed il nuovo bistrot “Ancioa”. Mercoledì 8 maggio, giorno dell’anteprima, arriverà a Slow Fish Pino Cuttaia, doppia stella Michelin del ristoranta “Alla Madia” di Licata, in Sicilia, che porterà piatti che ricordano la poesiaContinua a leggere “Chef italiani ed internazionali in scena a Slow Fish”
Grande successo dei produttori alessandrini al Vinitaly
Bilancio più che positivo per i produttori alessandrini al Vinitaly, come conferma CIA Agricoltori Italiani. L’edizione di quest’anno ha visto un flusso di visitatori oltre le aspettative. CIA Agricoltori Italiani è stata presenta con un grande spazio espositivo in cui si sono svolte degustazioni ed iniziative nel corso dei quattro giorni della manifestazione. Il territorioContinua a leggere “Grande successo dei produttori alessandrini al Vinitaly”
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Varazze-Celle alla “Giornata del Mare”
Domani, giovedì 11 aprile, alla Marina di Varazze si celebra la “Giornata del Mare”, ricorrenza nazionale per sensibilizzare i più giovani ma non solo al rispetto della cultura marinara e dell’ambiente. L’edizione di quest’anno punterà molto sulla lotta alla plastica in mare. Scuole, enti ed associazioni si mobiliteranno per promuovere la conoscenza del mare comeContinua a leggere “Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Varazze-Celle alla “Giornata del Mare””
Gli Ensemble Arkansé in concerto al Cabannun di Campomorone
Secondo appuntamento con la 13° edizione della stagione concertistica “Concerti di primavera” al Cabannun di Campomorone, evento organizzato dal comune di Campomorone. Venerdì alle ore 20:45 appuntamento con gli Ensemble Arkansè, i loro suoni, danze e voci con lo spettacolo “Tempus est iocondum”. Gli Arkansè sono nati nel 2005 all’interno dell’Associazione Musicaround, in oltre dieciContinua a leggere “Gli Ensemble Arkansé in concerto al Cabannun di Campomorone”