Il comune di Serravalle Scrivia, con la delibera comunale n.7 del 14 marzo e successiva pubblicazione nell’Albo Pretorio, ha approvato ufficialmente l’istituzione della De.Co (Denominazione Comunale di Origine).
La nascita della De.Co si deve al noto gastronomo Luigi Veronelli che, nei primi anni ‘90, ebbe l’intuizione di promuovere e valorizzare le produzioni di nicchia, esclusive di un comprensorio comunale.
La De.Co. è un marchio ufficiale, che viene attribuito ad un determinato prodotto (o ad una serie di prodotti) previa delibera del Consiglio Comunale, che ne sancisce e regola l’attribuzione.
Serravalle Scrivia ha istituito il registro De.Co per tutti i prodotti tipici agro-alimentari segnalati e denominati. Il registro è stato inoltre istituito per il marchio “Dolci Terre di Novi” per tutti quei prodotti che, una volta ottenuta la registrazione al De.Co. Intendano utilizzare il marchio identificativo del territorio novese. L’utilizzo del marchio “Dolci Terre di Novi” è previsto anche per le associazioni o gli enti che vogliano utilizzarlo per le loro iniziative.
Il marchio “Dolci Terre di Novi” è depositato presso la Camera di Commercio, dell’Industria e dell’Artigianato di Alessandria ed è identificativo dell’area vasta nota come “Novese”. Il marchio racchiude un paniere di paniere dei prodotti De.Co. dei comuni che fanno parte di quest’area.
Negli ultimi anni sono diversi i comuni del territorio che hanno istituito la De.Co. tra essi possiamo ricordare Gavi per i ravioli, Rovegno per il quadrello, Campomorone per i “ciulli” e Varazze per i “mandilli”.