Formazione, la leva per la crescita delle aziende agricole

Presentato presso lo stand di Confagricoltura il catalogo SKILSS4WINE, con proposte concrete di attività per la formazione degli addetti delle imprese vitivinicole italiane. Il progetto di Enapra, ente di Formazione di Confagricoltura, e di Intesa Sanpaolo Formazione, nasce dallo studio dei fabbisogni di innovazione delle imprese vitivinicole italiane e dalla loro richiesta di acquisire quelleContinua a leggere “Formazione, la leva per la crescita delle aziende agricole”

Progettate e realizzate da RFI le opere di permeabilità per la rete ferroviaria a Novi Ligure

Sulla base della Convenzione tra Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., Provincia di Alessandria e Comune di Novi Ligure per la progettazione delle opere di miglioramento della permeabilità della linea ferroviaria esistente Torino – Genova (nell’ambito della realizzazione della tratta AV/AC Terzo Valico dei Giovi), RFI si è impegnata a progettare ed eseguire interventi sulle linee storicheContinua a leggere “Progettate e realizzate da RFI le opere di permeabilità per la rete ferroviaria a Novi Ligure”

Aperte le iscrizioni per il concorso “Un mare di stelle” di Arenzano

Si sono aperte le iscrizioni per la 15°edizione del concorso canoro “Un mare di stelle” che si svolgerà ad Arenzano dal 19 al 21 luglio prossimi. Il concorso, organizzato dall’Associazione Cultura e Musica Arenzano con il patrocinio dell’assessorato al turismo e commercio del comune di Arenzano. “Un mare di stelle” è un concorso aperto aContinua a leggere “Aperte le iscrizioni per il concorso “Un mare di stelle” di Arenzano”

Junior Geoparker alla scoperta del mondo delle api a Sassello

Sabato 13 presso la “Casa del Parco” a Sassello, nel cuore della Foresta della Deiva gli Junior Geoparker faranno un dolce viaggio alla scoperta del fantastico mondo delle api. Attraverso un laboratorio didattico che farà conoscere ai giovani esploratori l’importantissimo ruolo dell’ape regina e le attività fondamentali svolte dalle sue fedelissime aiutanti. La guida delContinua a leggere “Junior Geoparker alla scoperta del mondo delle api a Sassello”

Serravalle Scrivia ha istituito la De.Co. (Denominazione Comunale di Origine)

Il comune di Serravalle Scrivia, con la delibera comunale n.7 del 14 marzo e successiva pubblicazione nell’Albo Pretorio, ha approvato ufficialmente l’istituzione della De.Co (Denominazione Comunale di Origine). La nascita della De.Co si deve al noto gastronomo Luigi Veronelli che, nei primi anni ‘90, ebbe l’intuizione di promuovere e valorizzare le produzioni di nicchia, esclusiveContinua a leggere “Serravalle Scrivia ha istituito la De.Co. (Denominazione Comunale di Origine)”

Dal 23 al 27 maggio al via la prima “Design Week Genova”

Le eccellenze del design locale unite per portare le grandi maison italiane ed estere nel centro storico cittadino La storia che incontra la modernità, il patrimonio di antichi palazzi che si fonde con la visione del futuro. Dopo l’edizione pilota dello scorso novembre, prende ufficialmente il via la Design Week Genova: dal 23 al 27Continua a leggere “Dal 23 al 27 maggio al via la prima “Design Week Genova””

Il Barolo, il re dei vini piemontesi

Il Barolo DOCG è uno tra i vini rossi italiani più famosi, apprezzati a livello nazionale e internazionale. E’ prodotto nella Langhe del Piemonte, a pochi chilometri a sud della città di Alba, nel territorio compreso fra 11 Comuni che si susseguono in un suggestivo panorama collinare puntellato da antichi castelli medioevali, fra cui quelloContinua a leggere “Il Barolo, il re dei vini piemontesi”

La nuova economia ha l’effetto di cambiare lo sport

E’ partita dalla domanda se la nuova economia e la globalizzazione hanno l’effetto di cambiare il mondo dello sport e del calcio. La risposta è sicuramente affermativa; il mondo dello sport è cambiato e in maniera radicale. Si è visto nella prima parte come il mutamento della società e l’avvento della nuova economia hanno portatoContinua a leggere “La nuova economia ha l’effetto di cambiare lo sport”

Giancarlo Campora: al lavoro per una Campomorone attrattiva

Il ritorno in campo di Giancarlo Campora, sindaco dal 2004 al 2014 Campomorone è uno dei comuni che andrà al voto per il rinnovo del sindaco e del Consiglio comunale il prossimo 26 maggio. Per la maggioranza uscente abbiamo un ritorno, quello di Gian Carlo Campora, già primo cittadino dal 2004 al 2014 che inContinua a leggere “Giancarlo Campora: al lavoro per una Campomorone attrattiva”