Conferenza divulgativa su Lanzarotto Malocello all’Università di Genova

Lunedì 15 aprile dalle ore 14:00 alle 16:00, presso il Dipartimento di Antichità-Filosofia e Storia dell’Università di Genova (sede di via Balbi 6) si terrà la conferenza sulla straordinaria impresa compiuta settecento anni fa (ben due secoli prima l’impresa di Cristoforo Colombo) dal navigatore varazzino Lanzarotto Malocello, scopritore di Lanzarote e delle Isole Canarie.

Dopo il grande riscontro avuto lo scorso anno dall’avvocato Alfonso Licata, autore dei due volumi “Lanzarotto Malocello : dall’Italia alle Canarie”, nelle conferenze divulgative alle università di Milano e Napoli proseguono gli eventi organizzati dal Comitato Internazionale Promotore delle Celebrazioni del VII Centenario.

Nella conferenza di Genova interverranno oltre all’avv. Alfonso Licata, il prof. Giovanni Delfino, ex sindaco di Varazze, il dott. Antonio Scudieri magistrato della Corte dei Conti.

Nel corso dell’incontro seminariale con gli studenti del Corso di Storia Marittima e Navale, assisteranno anche i rappresentanti della Lega Navale Italiana, dell’Istituto del Nastro Azzurro e dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia. Saranno presentati al pubblico i due libri dal titolo “Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie“, non in commercio, pubblicati in occasione delle celebrazioni del VII Centenario.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: