Per concludere in bellezza un pranzo del sabato o della domenica cosa c’è di meglio del dolce tipico genovese per eccellenza, il canestrello? Semplice e ricco allo stesso tempo è adattissimo anche per accompagnare un caffè o un thè del pomeriggio. INGREDIENTI 300 grammi di farina di tipo 0 200 grammi di burro 100 grammiContinua a leggere “Magazine cucina – i canestrelli”
Archivi giornalieri:5 aprile 2019
Barrique: quando il legno fa la differenza nel vino
Quando si parla di vino, spesso si fa cenno anche alle botti che lo contengono e di conseguenza alla tipologia di legno delle botti stesse, in quanto questo implica differenze enormi nel risultato finale. A questo proposito avrete sicuramente sentito il termine “barrique”. LA BARRIQUE: IERI E OGGI La storia della “barrique” ci riporta inContinua a leggere “Barrique: quando il legno fa la differenza nel vino”
Intitolazione di nuove piazze ed aree verdi a Tortona
Si terrà mercoledì 10 aprile, alle ore 18:00 presso il Palazzo Comunale di Tortona – Sala Romita, la cerimonia di intitolazione delle piazze e delle aree verdi che l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare alla memoria di illustri personaggi che hanno caratterizzato la storia di Tortona o hanno avuto forti legami con la Città. Saranno ricordati:Continua a leggere “Intitolazione di nuove piazze ed aree verdi a Tortona”
I sapori della Toscana in scena ad Ovada
I sapori delle terre di Toscana sono i protagonisti da oggi fino a domenica ad Ovada con l’evento “Toscana in Piazza”. La manifestazione eno-gastronomica è organizzata da Procom con la collaborazione del comune di Ovada e di Confesercenti. Dalle ore 10:30 fino alla mezzanotte in piazza Martiri della Benedicta si potranno assaporare prelibatezze dell’eccellenza toscanaContinua a leggere “I sapori della Toscana in scena ad Ovada”
Uno spazio verde per gli alunni del Comprensivo B di Tortona
L’Amministrazione comunale di Tortona è intervenuta per assicurare agli alunni della scuola primarie del Comprensivo B – sede di piazzale Morsi – degli spazi adeguati per lo svago e le attività didattiche all’aperto. In particolare, grazie anche alle richieste degli insegnanti, sempre molto attenti alle tematiche ambientali, è stata ricavata un’aiuola nella quale gli alunniContinua a leggere “Uno spazio verde per gli alunni del Comprensivo B di Tortona”
Incontro sulle malattie cardiache a Villa Serra di Sant’Olcese
Sabato 13 nel parco storico di Villa Serra a Sant’Olcese dalle ore 15:00 si svolgerà l’incontro “Un cuore (non troppo) dolce” organizzato dalle associazioni di volontariato con il patrocinio del comune di Sant’Olcese. Tema dell’incontro sarà ovviamente quello sulle malattie cardiache, la prevenzione di esse ed il controllo del cuore. Simone Giacobbe, formatore della CroceContinua a leggere “Incontro sulle malattie cardiache a Villa Serra di Sant’Olcese”
Fervono i preparativi per la quinta edizione di “Varazze Arte”
Domenica 14 dalle ore 9:30 alle ore 18:00 sul lungomare id Varazze si svolgerà la quinta edizione di “Varazze Arte” esposizione en plein aire che vedrà protagonisti pittori, scultori, ceramisti e fotografi. La mostra è organizzata dal “Gruppo Artisti Varazzesi” con la collaborazione dell’assessorato alla cultura del comune di Varazze. L’esposizione si snoderà lungo laContinua a leggere “Fervono i preparativi per la quinta edizione di “Varazze Arte””
Primavera: il tempo delle fragole
Il clima è cambiato, e finalmente la fragola inizia ad arrivare sulle nostre tavole. Un frutto bello da vedere, un ottimo profumo e un sapore dolce, conosciuto già dalla preistoria, come testimoniano alcuni reperti rinvenuti in zone montagnose e lacustri dell’Europa centro-occidentale. Ma lo sapevate che in realtà la fragola è definito un “falso frutto”?Continua a leggere “Primavera: il tempo delle fragole”
Incontro con il poeta Sergio Gallo alla biblioteca di Vignole Borbera
Proseguono gli appuntamenti con la grande poesia alla biblioteca civica di Vignole Borbera. Domani alle ore 18:00 sarà presentata al pubblico l’ultima raccolta poetica di Sergio Gallo dal titolo “Beccodilepre” edito da PuntoaCapo e a cura di Cristina Raddavero e Mauro Ferrari. Sergio Gallo, autore di Savigliano, ha raccolto testi editi e in particolare ineditiContinua a leggere “Incontro con il poeta Sergio Gallo alla biblioteca di Vignole Borbera”