In onore di Golosaria Monferrato vi proponiamo questa classica ricetta della tradizione gastronomica piemontese: una vera delizia di facile preparazione INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 5,3 dl di latte – 100 g di semola di grano duro – 2 uova – 2 cucchiai colmi di zucchero – 2 cucchiai di liquore Amaretto – 1 limoneContinua a leggere “Magazine cucina – semolino dolce fritto”
Archivi giornalieri:4 aprile 2019
FlorArte Arenzano: il 24 aprile prende il via l’edizione del ventennale
Manca poco ormai alla ventesima edizione di “FlorArte” la mostra, unica nel suo genere, che unisce le composizioni floreali realizzate da maestri fioristi alle opere d’arte. La mostra si svolgerà come sempre nella serra liberty del Parco Negrotto-Cambiaso di Arenzano, inserito nel circuito dei Giardini Storici della Liguria, da mercoledì 24 a domenica 28 aprile.Continua a leggere “FlorArte Arenzano: il 24 aprile prende il via l’edizione del ventennale”
Firmato l’accordo per la valorizzazione dello scalo di Novi San Bovo
Tra Rete Ferroviaria Italiana, Regione e Comune di Novi Ligure Questa mattina a Roma, nella sede centrale di Rete Ferroviaria Italiana, il Sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere, l’amministratore delegato e direttore generale di Rfi, Ingegner Maurizio Gentile e l’Assessore Regionale ai trasporti Francesco Balocco hanno firmato un protocollo d’intesa per la costituzione di unContinua a leggere “Firmato l’accordo per la valorizzazione dello scalo di Novi San Bovo”
Il grande velista Santiago Lange al Museo del Mare “Galata” di Genova
Al Museo del Mare – Galata di Genova il 18 aprile alle ore 18:00, in concomitanza con la World Cup delle classi olimpiche di vela ospitata proprio a Genova, arriverà come ospite un grandissimo nome della vela internazionale: lo skipper argentino Santiago Lange, vincitore di tre medaglie olimpiche e di sei medaglie ai campionati mondiali.Continua a leggere “Il grande velista Santiago Lange al Museo del Mare “Galata” di Genova”
“Le Ali della Vittoria” tra mito, eroismo e propaganda a Tortona
Venerdì alle ore 17:30 alla biblioteca civica “Tommaso De Ocheda” di Tortona si terrà un importante evento in continuità con la mostra “Ernesto Cabruna e le Ali della Vittoria” dedicata all’era pionieristica dell’aviazione tra il 1911 ed il 1918. Gli storici locali Corrado D’Andrea e Matteo Leddi terranno una conferenza sull’eroismo degli aviatori durante laContinua a leggere ““Le Ali della Vittoria” tra mito, eroismo e propaganda a Tortona”
Laboratori di lettura, fiabe e creatività alla libreria “Stelle alla Cannella” di Varazze
La libreria Stelle alla Cannella di Varazze (piazza Fabrizio De André) continua il suo impegno di promozione e socializzazione rivolto ai bambini più piccoli, ai loro genitori ed accompagnatori, con: – Giovedì 4 e 11 Aprile 2019 alle ore 11:00 – “Fantasia in musica”: Laboratorio di avvicinamento alla musica per bambini da 0 a 2Continua a leggere “Laboratori di lettura, fiabe e creatività alla libreria “Stelle alla Cannella” di Varazze”
Confagricoltura sul PSR: non discriminiamo le imprese giovanili
Nella seduta del 27 marzo scorso la Giunta regionale del Piemonte ha deciso di destinare 15 milioni di euro al “pacchetto giovani” del Programma di Sviluppo Rurale – bando 2017 – attraverso l’impiego di risorse non utilizzate negli anni precedenti per decadimenti, rinunce e ridimensionamenti delle domande a suo tempo presentate. Confagricoltura Piemonte ha commentatoContinua a leggere “Confagricoltura sul PSR: non discriminiamo le imprese giovanili”
Rigeneriamo il corpo e affrontiamo il cambio di stagione con le giuste tisane
Anche quest’anno la primavera è arrivata! Con la fine del freddo invernale è arrivato il momento di “ripulire” e rigenerare il nostro organismo. Da dove possiamo iniziare? Sicuramente parte tutto dalla tavola: è davvero importante fare la spesa con attenzione, e anche se siamo tentati dal mettere nel carrello tutto quello che ci passa perContinua a leggere “Rigeneriamo il corpo e affrontiamo il cambio di stagione con le giuste tisane”
Giancarlo Repetto al festival culturale “La Torre di Carta”
Prosegue a Novi Ligure il festival culturale “La Torre di Carta” organizzata dal comune con la collaborazione dell’associazione culturale Librialsole. Questo sabato alle ore 18:00 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Pallavicini appuntamento con la presentazione del libro “Il diario del disincanto di J.J. Panama” di Giancarlo Repetto alla presenza dell’autore. Il libro narraContinua a leggere “Giancarlo Repetto al festival culturale “La Torre di Carta””