Sabato 6 aprile alle ore 11:00 sarà inaugurato un nuovo parco giochi a Novi Ligure in zona Euronovi, di fronte al Museo dei Campionissimi. Il nuovo parco giochi è un’area verde di oltre 16 mila mq con due ingressi da via Nino Bixio, in un percorso tra graminacee ornamentali ed erbe aromatiche e da viaContinua a leggere “Un nuovo parco giochi per Novi Ligure”
Archivi giornalieri:3 aprile 2019
Lunedì saranno presentati i dati dello studio epidemiologico sulla popolazione della città di Tortona
Lunedì 8 aprile alla Sala Romita del Palazzo Comunale di Tortona alle ore 21:00 saranno presentati i dati dello studio epidemiologico della popolazione di Tortona. Lo studio è stato svolto nell’ambito del progetto finanziato dall’amministrazione comunale di Tortona in collaborazione con la ASL di Alessandria e realizzato in rete tra diverse realtà importanti del settore.Continua a leggere “Lunedì saranno presentati i dati dello studio epidemiologico sulla popolazione della città di Tortona”
Dal 7 al 12 maggio la terza edizione del “Riviera International Film Festival”
Masterclass di livello mondiale, film e documentari in gara da tutto il mondo, una giuria composta da assolute eccellenze per un festival giovane, organizzato da giovani e rivolto ai giovani. Dal 7 al 12 maggio 2019 torna a Sestri Levante il Riviera International Film Festival, rassegna cinematografica dedicata ai registi under 35, svelando i filmContinua a leggere “Dal 7 al 12 maggio la terza edizione del “Riviera International Film Festival””
Campo Ligure sarà il teatro delle riprese di “Game of Kings”
Il castello di Campo Ligure ed il suo borgo medioevale saranno la cornice, domenica 5 maggio, delle riprese della serie fantasy ambientata nel Medio Evo “Game of Kings” , produzione indipendente che vede la regia di Dario Rigliaco. La serie verrà trasmessa a partire dal prossimo autunno. Le location della serie sono state girate tutteContinua a leggere “Campo Ligure sarà il teatro delle riprese di “Game of Kings””
Alla Marina di Varazze al via “Festivela” ed il primo Memorial Liliana Molin-Pradel
Sabato 6 appuntamento con “Festivela” alla Marina di Varazze e con la prima edizione del Memorial Liliana Molin Pradel. Le vele animeranno le banchine della Marina di Varazze. Nel corso della giornata si potranno prenotare escursioni in mare e godersi aperitivi nei ristoranti e nei locali della Marina a prezzi speciali. Domenica 7 nelle acqueContinua a leggere “Alla Marina di Varazze al via “Festivela” ed il primo Memorial Liliana Molin-Pradel”
L’open day e l’iniziativa diSEGNOinSEGNO all’asilo nido di Arquata Scrivia
Con la presentazione alle famiglie sabato 13 aprile durante l’Open Day del Nido del comune di Arquata, prenderà anche avvio il progetto che vede come partner l’Assessorato alle politiche sociali e pubblica istruzione del Comune di Arquata Scrivia, il Liceo delle Scienze umane “Saluzzo-Plana” di Alessandria e il Nido “Emilia Morando”. Il progetto prevede laContinua a leggere “L’open day e l’iniziativa diSEGNOinSEGNO all’asilo nido di Arquata Scrivia”
Adotta una stazione della Ferrovia Genova-Casella
L’Istituto Agrario “Bernardo Marsano” di Genova e l’Associazione Amici della Ferrovia Genova-Casella hanno lanciato il progetto “Adotta una stazione FGC”. Il progetto riguarda lavori per recuperare le stazioni lungo le fermate della storica ferrovia, che proprio quest’anno festeggia i suoi novant’anni. I volontari stanno curando il ripristino dei tavoli da pic-nic e le panchine, conContinua a leggere “Adotta una stazione della Ferrovia Genova-Casella”
Gli studenti del Liceo “Peano” di Tortona in visita al CERN di Ginevra
Le classi quarte del Liceo Scientifico “G. Peano” di Tortona hanno partecipato ad un viaggio di istruzione al CERN di Ginevra. Si tratta di una visita che il liceo propone da anni e che viene accolta sempre con entusiasmo. I collaboratori e gli studiosi del CERN hanno guidato i ragazzi alla visita della struttura eContinua a leggere “Gli studenti del Liceo “Peano” di Tortona in visita al CERN di Ginevra”
Acciaio, sale e tabacchi: la storia dell’ALFA di Tortona
Sono circa 1000 i visitatori che hanno apprezzato la mostra documentale “Acciaio, sale e tabacchi”, inaugurata a Palazzo Guidobono lo scorso 22 febbraio. Proprio in considerazione dell’ampia partecipazione, si è deciso di prorogare il periodo espositivo fino al prossimo 14 aprile. Molto apprezzato l’accattivante ed originale titolo “Acciaio, sale e tabacchi” e l’allestimento con videoContinua a leggere “Acciaio, sale e tabacchi: la storia dell’ALFA di Tortona”