Intervista con l’assessore alla cultura Nicoletta Cucinella
Oggi le biblioteche non sono più solo spazi di lettura e di studio, ma luoghi di interscambio sociale, fabbriche di cultura. «Anche la nostra biblioteca “ GaetanoPoggi” marca una presenza incisiva all’interno delle dinamiche di circolazione della conoscenza – dichiara Nicoletta Cucinella, assessore alla cultura del comune di Arquata Scrivia – offrendo servizi di qualità. Abbiamo operato importanti innovazioni, dalla collaborazione con i due Comuni centro rete ( Novi – Tortona), al progetto “Nati per Leggere”, collegato alle scuole, con l’offerta di autori famosi, che ha dato l’opportunità agli Istituti Scolastici di essere in contatto con un grande “perterre”, fino a “ Girolibrando”, leggiamo viaggiando. Eroghiamo servizi di tipo nuovo e gestiamo forme di apprendimento che si fondano su un’inedita interazione fra persone, luoghi, oggetti. Molto attiva –continua l’assessore – la Biblioteca è cambiata nel tempo. Oggi sa coniugare trasmissione del sapere e spinta all’innovazione, nel solco dell’evoluzione storica delle conoscenze. L’influenza di diversi fattori che interagiscono formano un progetto culturale vero e proprio, perciò la sfida per il futuro è quella di proporre iniziative che coinvolgano tutta la cittadinanza, sviluppando nuovi servizi», conclude Nicoletta Cucinella.
M.p.
