Questo sabato nella galleria del Centro Commerciale “Corte di Mare” di Varazze si inaugurerà la decima edizione della mostra “Arte in Galleria”. La mostra è organizzata dall’associazione “Varaggio Art” e vedrà la partecipazione di numerosi artisti locali, nazionali ed internazionali. L’esposizione sarà aperta fino a sabato 13 e sarà visitabile negli orari di apertura delContinua a leggere “Ritorna “Arte in Galleria” al centro commerciale Corte di Mare”
Archivi giornalieri:2 aprile 2019
Riqualificati a Tortona i giardini Matteotti
Proseguono gli interventi realizzati grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona per la riqualificazione degli spazi verdi cittadini e per la ristrutturazione e l’ammodernamento delle aree attrezzate. Proprio grazie al contributo di € 10.000,00 sono stati recentemente realizzati interventi di riqualificazione e valorizzazione dei giardini “Giacomo Matteotti”. In particolare è stato possibile integrare iContinua a leggere “Riqualificati a Tortona i giardini Matteotti”
Campo Ligure ricorda la figura di Don Andrea Gallo
Campo Ligure ricorda Don Andrea Gallo a sei anni dalla scomparsa. Il “prete di strada”, come amava definirsi, nacque proprio nel paese della Valle Stura nel 1928. Alle ore 20:45 presso la Sala Polivalente (via del Convento 8) si terrà l’incontro “Nessuno si libera da solo, nessuno libera un altro, ci si libera tutti insieme”.Continua a leggere “Campo Ligure ricorda la figura di Don Andrea Gallo”
“Massi on the road in Sudafrica e Lesotho” alla biblioteca di Serravalle
Venerdì alle ore 21:00 alla biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia lo scrittore e viaggiatore gaviese Massimiliano Schilirò presenterà il suo libro “Massi on the road in Sudafrica e Lesotho”. Il libro, autoprodotto, è di 144 pagine con quaranta fotografie a colori che raccontano i tre mesi nella parte meridionale del continente nero, allaContinua a leggere ““Massi on the road in Sudafrica e Lesotho” alla biblioteca di Serravalle”
Il terzo incontro del “Marzo Orionino” sulla figura di Pier Giorgio Frassati
Venerdì 29 marzo, presso la sala conferenze del Centro “Mater Dei” si è svolto il terzo ed ultimo incontro del “Marzo orionino 2019” sulla figura del Beato Piergiorgio Frassati presentata da Don Luca Bertarelli, parroco di Pollone (Biella) e assistente diocesano dell’Azione Cattolica. È stata illustrata la figura di questo giovane che nella sua breveContinua a leggere “Il terzo incontro del “Marzo Orionino” sulla figura di Pier Giorgio Frassati”
Erogazione danni da fauna selvatica: la soddisfazione di CIA Agricoltori
Si è svolto a Casale Monferrato, nella giornata di ieri, l’incontro sulla L.R. 1/2019 a seguito del quale l’assessore all’Agricoltura Giorgio Ferrero ha comunicato che nella Giunta regionale di venerdì 29 marzo scorso è stato deliberato di erogare un importo complessivo di 1,8 milioni di euro per il pagamento dei danni dati dalla fauna selvatica,Continua a leggere “Erogazione danni da fauna selvatica: la soddisfazione di CIA Agricoltori”
Il Mercato Riviera delle Palme fa tappa a Cogoleto
Dopo il successo dell’appuntamento di Varazze, che si è svolto domenica scorsa nel viale Nazioni Unite, l’atteso “Mercato Riviera delle Palme” fa tappa questa volta a Cogoleto. Appuntamento per domenica 7 aprile dalle ore 8:00 fino alle ore 19:30 nella Passeggiata a Mare dove si terrà un vero e proprio shopping a cielo aperto conContinua a leggere “Il Mercato Riviera delle Palme fa tappa a Cogoleto”
La biblioteca “Poggi” di Arquata, una fabbrica di cultura
Intervista con l’assessore alla cultura Nicoletta Cucinella Oggi le biblioteche non sono più solo spazi di lettura e di studio, ma luoghi di interscambio sociale, fabbriche di cultura. «Anche la nostra biblioteca “ GaetanoPoggi” marca una presenza incisiva all’interno delle dinamiche di circolazione della conoscenza – dichiara Nicoletta Cucinella, assessore alla cultura del comune diContinua a leggere “La biblioteca “Poggi” di Arquata, una fabbrica di cultura”
“Tea e il segreto del medaglione” seconda fatica letteraria per Elisabetta e Monica
Dopo il libro d’esordio “ TEA E IL SALICE RIDENTE”, successo inaspettato, ristampato e tradotto in spagnolo e in inglese, seconda fatica letteraria di Elisabetta e Monica, due sorelle arquatesi amanti della lettura , del cinema, dei concerti e dei bambini. Forti del primo successo, quasi per magia, hanno scritto il seguito “ TEA EContinua a leggere ““Tea e il segreto del medaglione” seconda fatica letteraria per Elisabetta e Monica”