Magazine cucina – frittelle ai fiori di sambuco

Avete mai mangiato i fiori? Con l’arrivo della primavera e delle fioriture vi proponiamo questa ricetta green dal costo bassissimo per un secondo originale INGREDIENTI • 20 fiori di sambuco ancora in boccio • 125 g di farina • un uovo • un cucchiaio di burro fuso • mezzo bicchiere di acqua • mezzo bicchiereContinua a leggere “Magazine cucina – frittelle ai fiori di sambuco”

Confagricoltura consolida la sua presenza al VinItaly

Sempre più Confagricoltura al Vinitaly. Già dall’edizione dello scorso anno, l’Organizzazione degli imprenditori agricoli aveva ampliato lo spazio espositivo e attuato numerose iniziative alla kermesse veronese. Nell’edizione 2019, che si svolgerà da domenica 7 a mercoledì 10 aprile a Verona, Confagricoltura avrà uno spazio espositivo allo stand E2 – E3/ F2 – F3, Tensostruttura Hall AreaContinua a leggere “Confagricoltura consolida la sua presenza al VinItaly”

Alla ricerca di pipistrelli nel Parco del Beigua

Un sabato sera decisamente alternativo, alla ricerca di… pipistrelli! È quello proposto dal Parco del Beigua – Unesco Global Geopark nella serata di sabato 6. Aiutati dal bat-detector gli escursionisti si addentreranno nella Foresta della Deiva (Sassello) alla ricerca degli esemplari di “rinolfo maggiore”, una specie di pipistrello che vive nel territorio. L’escursione sarà l’occasioneContinua a leggere “Alla ricerca di pipistrelli nel Parco del Beigua”

La 21° Sagra della Mostardella di Sant’Olcese

È arrivata la primavera e con essa il tempo delle sagre, sempre numerose nell’entroterra genovese ed alessandrino. Una delle prime che da il via alla bella stagione è la Sagra della Mostardella di Sant’Olcese, organizzata come sempre dai volontari del comitato della Croce Rossa Italiana di Vicomorasso con la collaborazione delle associazioni del territorio, cheContinua a leggere “La 21° Sagra della Mostardella di Sant’Olcese”

Il grande navigatore Lanzarotto Malocello esce dall’ombra ed approda all’Università di Genova

Lunedì 15 aprile, alle ore 14:00 nel dipartimento Antichità-Filosofia-Storia dell’Università di Genova (via Balbi 6) si terrà la conferenza organizzata dal comitato internazionale promotore delle celebrazioni per il settimo centenario della scoperta di Lanzarote e delle Isole Canarie da parte del grande navigatore italiano Lanzarotto Malocello. La conferenza sarà tenuta dall’avv. Alfonso Licata, presidente delContinua a leggere “Il grande navigatore Lanzarotto Malocello esce dall’ombra ed approda all’Università di Genova”

Mele, il sindaco Ferrando traccia il bilancio dei cinque anni di mandato e annuncia la ricandidatura

Mele è uno dei comuni che andranno al voto il 26 maggio per il rinnovo del consiglio comunale e della carica di sindaco. Abbiamo intervistato il primo cittadino uscente, Mirco Ferrando, che ci ha parlato della ricandidatura e di quanto fatto in questi cinque anni. «Come annunciato sui social della nostra Lista Civica ho deciso,Continua a leggere “Mele, il sindaco Ferrando traccia il bilancio dei cinque anni di mandato e annuncia la ricandidatura”

“La fiamma che arde nel cuore” un omaggio a Lelio Speranza

Sabato alle ore 16:30 alla biblioteca civica “Eugenio Montale” di Varazze (piazza San Bartolomeo 3), Antonio Rossello presenterà il suo libro “La fiamma che arde nel cuore”. Il libro ripercorre la vita e l’attività, civile e sportiva, di Lelio Speranza. Già presentato in diverse località della Liguria e del Piemonte, il libro di Rossello descriveContinua a leggere ““La fiamma che arde nel cuore” un omaggio a Lelio Speranza”

La Novese Femminile promossa con tre giornate d’anticipo

La squadra di calcio Femminile Novese si è aggiudicata l’incontro contro il Pinerolo per 3 a 1. Grazie a questa vittoria la Novese Femminile sale al primo posto in classifica, vincendo con tre giornate d’anticipo la serie C – girone A. Emozionate le ragazze di mister Fossati, per tutti Fox, e del patron Davide Sacone.Continua a leggere “La Novese Femminile promossa con tre giornate d’anticipo”

Novi Pallavolo: la benzina finisce a Genova

La matematica ancora non c’è ma è solo questione di settimane; per la Novi Pallavolo la rincorsa al secondo posto si infrange contro la fame di punti salvezza del Cus Genova. Quinta sconfitta stagionale per 3-0 (29-27,28-26,25-19), erano assenti capitan Moro, Corrozzatto e Umberto Quaglieri ma questo non è un alibi perché una vittoria avrebbeContinua a leggere “Novi Pallavolo: la benzina finisce a Genova”